GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Nov 2017 [20:00]

Tost e Vasseur
"Sì a power unit più semplici"

Massimo Costa - Photo 4

Franz Tost, team principal della Toro Rosso, e Frederic Vasseur, team principal della Sauber, si sono trovati d'accordo sul tema delle nuove regole motori: servono power unit più semplici. "Come team privato", ha spiegato il francese che gestisce anche la ART in F.2 e GP3, "vogliamo che si arrivi ad ottenere un giusto compromesso per i costi e per migliorare lo spettacolo. È anche importante poter offrire una occasione a nuovi team che vogliono entrare in F.1".

Tost non si è discostato troppo dal pensiero del collega Vasseur: "Le attuali power unit sono troppo complicate e questo non aiuta lo show. Spero che la FIA intervenga nella giusta maniera". Tost ha poi raccontato come prosegue il nuovo rapporto con la Honda: "Abbiamo fatto diversi incontri e sono certo che avremo un pacchetto competitivo. Noi, però, dobbiamo costruire la miglior macchina possibile perché sono certo che la Honda sa ben cosa fare. Per quanto riguarda i piloti, decide la Red Bull, ma per il 2018 non penso che avremo particolari cambiamenti rispetto alla attuale formazione". Di fatto, Pierre Gasly e Brendon Hartley (incredibile la sua storia) sono stati confermati.

Anche Vasseur ha voluto parlare del 2018: "Ad Abu Dhabi faremo una comunicazione riguardo i piloti. Leclerc sta svolgendo un ottimo lavoro, è consistente e lo vediamo giro dopo giro. Il prossimo anno avremo un motore Ferrari adeguato e sarà importante lavorare bene sul telaio. Faremo un grande step da questo punto di vista perché nel 2017 siamo stati frenati dal poco budget a disposizione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar