indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Nov 2017 [20:00]

Tost e Vasseur
"Sì a power unit più semplici"

Massimo Costa - Photo 4

Franz Tost, team principal della Toro Rosso, e Frederic Vasseur, team principal della Sauber, si sono trovati d'accordo sul tema delle nuove regole motori: servono power unit più semplici. "Come team privato", ha spiegato il francese che gestisce anche la ART in F.2 e GP3, "vogliamo che si arrivi ad ottenere un giusto compromesso per i costi e per migliorare lo spettacolo. È anche importante poter offrire una occasione a nuovi team che vogliono entrare in F.1".

Tost non si è discostato troppo dal pensiero del collega Vasseur: "Le attuali power unit sono troppo complicate e questo non aiuta lo show. Spero che la FIA intervenga nella giusta maniera". Tost ha poi raccontato come prosegue il nuovo rapporto con la Honda: "Abbiamo fatto diversi incontri e sono certo che avremo un pacchetto competitivo. Noi, però, dobbiamo costruire la miglior macchina possibile perché sono certo che la Honda sa ben cosa fare. Per quanto riguarda i piloti, decide la Red Bull, ma per il 2018 non penso che avremo particolari cambiamenti rispetto alla attuale formazione". Di fatto, Pierre Gasly e Brendon Hartley (incredibile la sua storia) sono stati confermati.

Anche Vasseur ha voluto parlare del 2018: "Ad Abu Dhabi faremo una comunicazione riguardo i piloti. Leclerc sta svolgendo un ottimo lavoro, è consistente e lo vediamo giro dopo giro. Il prossimo anno avremo un motore Ferrari adeguato e sarà importante lavorare bene sul telaio. Faremo un grande step da questo punto di vista perché nel 2017 siamo stati frenati dal poco budget a disposizione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar