formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
10 Nov 2017 [20:00]

Tost e Vasseur
"Sì a power unit più semplici"

Massimo Costa - Photo 4

Franz Tost, team principal della Toro Rosso, e Frederic Vasseur, team principal della Sauber, si sono trovati d'accordo sul tema delle nuove regole motori: servono power unit più semplici. "Come team privato", ha spiegato il francese che gestisce anche la ART in F.2 e GP3, "vogliamo che si arrivi ad ottenere un giusto compromesso per i costi e per migliorare lo spettacolo. È anche importante poter offrire una occasione a nuovi team che vogliono entrare in F.1".

Tost non si è discostato troppo dal pensiero del collega Vasseur: "Le attuali power unit sono troppo complicate e questo non aiuta lo show. Spero che la FIA intervenga nella giusta maniera". Tost ha poi raccontato come prosegue il nuovo rapporto con la Honda: "Abbiamo fatto diversi incontri e sono certo che avremo un pacchetto competitivo. Noi, però, dobbiamo costruire la miglior macchina possibile perché sono certo che la Honda sa ben cosa fare. Per quanto riguarda i piloti, decide la Red Bull, ma per il 2018 non penso che avremo particolari cambiamenti rispetto alla attuale formazione". Di fatto, Pierre Gasly e Brendon Hartley (incredibile la sua storia) sono stati confermati.

Anche Vasseur ha voluto parlare del 2018: "Ad Abu Dhabi faremo una comunicazione riguardo i piloti. Leclerc sta svolgendo un ottimo lavoro, è consistente e lo vediamo giro dopo giro. Il prossimo anno avremo un motore Ferrari adeguato e sarà importante lavorare bene sul telaio. Faremo un grande step da questo punto di vista perché nel 2017 siamo stati frenati dal poco budget a disposizione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar