Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
10 Nov 2017 [20:00]

Tost e Vasseur
"Sì a power unit più semplici"

Massimo Costa - Photo 4

Franz Tost, team principal della Toro Rosso, e Frederic Vasseur, team principal della Sauber, si sono trovati d'accordo sul tema delle nuove regole motori: servono power unit più semplici. "Come team privato", ha spiegato il francese che gestisce anche la ART in F.2 e GP3, "vogliamo che si arrivi ad ottenere un giusto compromesso per i costi e per migliorare lo spettacolo. È anche importante poter offrire una occasione a nuovi team che vogliono entrare in F.1".

Tost non si è discostato troppo dal pensiero del collega Vasseur: "Le attuali power unit sono troppo complicate e questo non aiuta lo show. Spero che la FIA intervenga nella giusta maniera". Tost ha poi raccontato come prosegue il nuovo rapporto con la Honda: "Abbiamo fatto diversi incontri e sono certo che avremo un pacchetto competitivo. Noi, però, dobbiamo costruire la miglior macchina possibile perché sono certo che la Honda sa ben cosa fare. Per quanto riguarda i piloti, decide la Red Bull, ma per il 2018 non penso che avremo particolari cambiamenti rispetto alla attuale formazione". Di fatto, Pierre Gasly e Brendon Hartley (incredibile la sua storia) sono stati confermati.

Anche Vasseur ha voluto parlare del 2018: "Ad Abu Dhabi faremo una comunicazione riguardo i piloti. Leclerc sta svolgendo un ottimo lavoro, è consistente e lo vediamo giro dopo giro. Il prossimo anno avremo un motore Ferrari adeguato e sarà importante lavorare bene sul telaio. Faremo un grande step da questo punto di vista perché nel 2017 siamo stati frenati dal poco budget a disposizione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar