GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
25 Nov 2022 [12:04]

Toyota conferma tutti i suoi piloti
Piccole evoluzioni per la GR010 Hybrid

Michele Montesano

Squadra che vince non si cambia. Dopo aver conquistato entrambi i titoli mondiali nella stagione appena conclusa del FIA WEC, il Toyota Gazoo Racing ha confermato tutti i suoi piloti anche per il 2023. A guidare le due GR010 Hybrid saranno i freschi campioni, nonché trionfatori dell’ultima 24 Ore di Le Mans, Sebastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa, mentre sull’altra LMH nipponica si alterneranno Mike Conway, Josè Maria Lopez e Kamui Kobayashi, con quest’ultimo che rivestirà nuovamente il ruolo di Team Principal.

Dopo aver dominato in lungo e in largo in questi ultimi anni, Toyota nel 2023 si troverà a dover fare i conti con un’agguerrita concorrenza capitanata da Ferrari, Porsche e Peugeot. Il direttore tecnico della squadra giapponese Pascal Vasselon ha recentemente affermato che, come da regolamento, per la prossima stagione ci saranno ulteriori evoluzioni sulle GR010 Hybrid, ma saranno più marginali.

Quest’anno sulle LMH nipponiche sono stati adottati pneumatici da 12,5” sull’asse anteriore e da 14” sul retrotreno, mentre al debutto si era optato per tutte e 4 le ruote da 13”. Inoltre, in occasione della 6 Ore di Monza, è stato introdotto un nuovo differenziale. Tali modifiche però non hanno intaccato i jolly a disposizione del team da utilizzare nell’arco del ciclo di vita della vettura. Vasselon ha aggiunto che per la prossima stagione i tecnici si sono focalizzati sull’affidabilità del prototipo e sulla sua più facile manutenzione ai box. Ovviamente l’incognita più grande sarà il corretto bilanciamento di prestazioni fra le LMH e le LMDh, ma a tal proposito il DT Toyota si detto fiducioso che FIA e ACO riusciranno a trovare il giusto BoP (Balance of Performance) tra le due filosofie di vetture.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA