Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
15 Nov 2022 [10:43]

Porsche completa la formazione
LMDh con Makowiecki e Tandy

Michele Montesano

Con l’annuncio di Nicky Tandy a Frédéric Makowiecki, Porsche Motorsport ha completato la sua formazione di piloti ufficiali che, a partire dalla prossima stagione, guideranno le 963 LMDh gestite dal Team Penske nel FIA WEC e nell’IMSA SportsCar Championship. La Casa tedesca aveva già confermato in precedenza Dane Cameron, Felipe Nasr, Kevin Estre, Michael Christensen, Laurens Vanthoor, Mathieu Jaminet, Matt Campbell e Andre Lotterer.

Per Makowiecki il suo annuncio era nell’aria già da diverse settimane. Il quarantunenne francese, vincitore di classe LMGTE Pro della scorsa 24 Ore di Le Mans, infatti è stato il primo pilota a guidare la 963 LMDh nello shakedown a Weissach, oltre a prendere regolarmente parte ai test svolti da Porsche e Penske nell’arco degli ultimi mesi. Per Tandy invece si tratta di un ritorno a casa dopo 2 stagioni trascorse nelle fila del Corvette Racing fra WEC e IMSA. Pilota ufficiale Porsche dal 2013 al 2022, il trentottenne inglese ha vinto numerose gare sotto lo stendardo della Casa di Zuffenhausen compresa la storica 24 Ore di Le Mans del 2015 al volante della 919 Hybrid LMP1.

Le formazioni definitive verranno annunciate durante la Porsche Night of Champions del prossimo mese. Gli equipaggi saranno formati da 3 piloti per ogni 963 LMDh schierata nel WEC, mente in IMSA si alterneranno 2 piloti al volante di ogni prototipo, ad eccezione delle gare su lunga distanza in cui si aggiungerà un terzo driver.

Resta da sciogliere anche il nodo sui team clienti e sul possibile ritardo con cui verranno consegnate le 963 LMDh. Quasi sicuramente Porsche reindirizzerà almeno un pilota ufficiale su ogni prototipo che verrà schierato da Jota, JDC-Miller e Proton Competition. Proprio in quest’ultima squadra ci potrà essere la presenza del nostro Gianmaria Bruni che, assieme al proprietario Christian Ried e Lorenzo Ferrari, quest’anno ha conquistato il titolo GTE nella ELMS al volante della 911 RSR.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA