formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
dtm Tutte le gare alle 13:30,<br />a Misano sparisce la notturna
11 Gen 2019 [16:37]

Tutte le gare alle 13:30,
a Misano sparisce la notturna

Jacopo Rubino

Cambia il format dei weekend DTM, per l'edizione 2019. Nell'ottica di armonizzare la programmazione delle dirette televisive, e per consolidare le abitudini degli appassionati, tutte le gare del prossimo campionato scatteranno alle 13:30 locali. Ad esserne influenzata è principalmente la tappa italiana di Misano Adriatico, che lo scorso aveva ospitato il primo storico evento in notturna della serie, impreziosito per giunta dalla wild-card Alex Zanardi.

L'esperimento di correre sotto i riflettori viene quindi accantonato dopo un solo anno. Di conseguenza, anche la tappa tricolore (anticipata da fine agosto a giugno, dopo Hockenheim e Zolder) andrà in scena alla luce del sole. Peccato, l'idea di una sfida serale era piaciuta e rappresentava un motivo di interesse in più.

"Avere orari di partenza costanti è di grande importanza, non solo per il pubblico in pista ma anche per chi vuole seguire l'azione in TV o attraverso lo streaming", ha motivato Achim Kostron, direttore generale dell'organizzatore ITR. Unica eccezione sarà quella di Brands Hatch: a causa del fuso orario, per gli spettatori in Germania e nel resto d'Europa il via sarà alle 14:30.

Sono stati inoltre cancellati i turni di prove libere di sabato e domenica mattina, con il venerdì che avrà di nuovo due sessioni. Fra le ragioni, la necessità di liberare spazio per le molte categorie di contorno previste: non solo la Formula European Masters (l'ex FIA F3) e l'inedita W Series femminile, ma anche la Porsche Carrera Cup tedesca e altri campionati a unirsi di volta in volta.

Anche a questo riguardo, Brands Hatch sarà un caso a parte. Il circuito britannico è infatti soggetto a restrizioni dell'attività agonistica per le norme anti-rumore, e il programma del DTM rimarrà concentrato fra sabato e domenica. Prove libere comprese.