formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
12 Nov 2003 [14:32]

Tutte le indiscrezioni sulla stagione 2004

In queste ultime settimane non si contano più le voci, più o meno vere, riguardanti i team e i piloti che faranno parte del circus della World Series 2004. La prima coinvolge la Gabord, che ha vinto il titolo nel 2002 con Ricardo Zonta e nel 2003 con Franck Montagny vestendo i colori Renault. La squadra di Barcellona di Javier Campillo, ramo di un grande gruppo che lavora anche per la Seat, ha tentato di creare una collaborazione con Sito Pons il quale ha un proprio team nel motomondiale (quest'anno ha fatto correre Max Biaggi). Ma secondo le ultime news, l'unione sarebbe fallita. La Gabord non dovrebbe avere problemi nell'essere riconfermata come squadra Renault con i piloti Heikki Kovalainen e Josè Maria Lopez, in arrivo dalla F.Renault V6 che l'argentino ha vinto. Ma altre indiscrezioni vogliono Juan Cruz Alvarez, neo campione della Light, nuovo pilota Renault al posto del finlandese che sarebbe stato bocciato dai vertici della Casa francese («eliminazione» che ha invece colpito con certezza Adrian Valles della World Series Light). Fermento c'è anche nella Racing Engineering di Alfonso D'Orleans. Il team manager andaluso sta valutando la possibilità di acquistare un'Audi R8 per partecipare al campionato Le Mans Endurance Series. La presenza nella World Series non dovrebbe essere compromessa, ma molto dipenderà dallo sponsor Vodafone che per rimanere vorrebbe la diretta delle gare su Eurosport. Nei giorni scorsi, la italiana GP Racing ha rinunciato a malincuore ad acquistare le due monoposto del Zele Motorsport, la squadra austriaca che avendo saltato quest'anno due appuntamenti (Barcellona e Valencia) da regolamento ha perso la priorità per essere presente nel 2004. Nella trattativa si è allora inserito a sorpresa Paul Belmondo, ex pilota di F.1 ed ora titolare di una squadra nel campionato GT francese. Anche il team Venturini, che nel 2003 ha preferito prendersi una pausa di riflessione, è interessato alla World Series. Nessun problema per le squadre italiane Vergani, RC Motorsport e GD Racing che continueranno nella categoria. Qualche dubbio arriva invece dalla KTR di Kurt Mollekens che contava molto sull'appoggio della Red Bull (nel 2003 ha pagato la stagione a Paul Edwards), ma pare che l'azienda di bevande stia ripensando la sua politica nel mondo delle corse. Il team Graff avrà con ogni probabilità nuovamente, e per la terza stagione, i piloti Ander Vilarino e Jean-Christophe Ravier mentre Carlin dopo la positiva esperienza nel 2003 è a caccia di top driver. Nessun problema per Campos, che forse a livello politico dovrà vedersela con la new entry Porfesa (che, ricordiamo, ha acquistato le due vetture della Meycom), anch'essa della zona valenciana. Certa la presenza del Saulnier Racing che estenderà il proprio impegno anche nella Light.
A livello di categoria, come dichiarato dal presidente Rpm Jaime Alguersuari, la perdita dello sponsor Superfund non ha creato alcun problema. Dalla prossima stagione infatti la Nissan aumenterà il proprio impegno nella World Series; la categoria non avrà un title sponsor.