formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
5 Set 2024 [14:02]

Ufficiale, Serra nuovo
direttore tecnico Ferrari

Massimo Costa

Ora è ufficiale: la Ferrari ha un nuovo direttore tecnico. Si chiama Loic Serra, è francese, ha 52 anni, ha lavorato per diversi anni per la Mercedes al fianco di Lewis Hamilton. Sarà operativo da martedì 1 ottobre. Serra supervisionerà tutte le aree tecniche come quella dedicata al Chassis Project Engineering, affidata a Fabio Montecchi, quella Vehicle Performance, guidata da Marco Adurno, quella Aerodinamica, che vede responsabile Diego Tondi, quella Track Engineering, affidata a Matteo Togninalli e infine quella Chassis Operations, capeggiata da Diego Ioverno, il quale ricopre anche il ruolo di Direttore Sportivo.

Serra prende di fatto il posto di Enrico Cardile, passato alla Aston Martin dove troverà Adrian Newey. Il progettista inglese nei primi mesi del 2024 era dato per certo alla Ferrari, ma qualcosa si è inceppato. Newey, giustamente, chiedeva pieni poteri, ma a Maranello non se la sono sentita. Grosso errore? Lo si vedrà. Serra lavorerà sul progetto Ferrari per il 2026, con le nuove regole, ovviamente seguendo anche la monoposto 2025.

La sua avventura nel motorsport, è iniziata alla Michelin quando il costruttore di pneumatici francesi era impegnato in F1 e vi è rimasto fino al 2006, quando la Michelin si è ritirata dal Mondiale. Dopo di che, Serra è entrato in BMW Sauber come Head of Vehicle Performance e quando la Casa tedesca è uscita dalla F1 alla fine del 2009, ha subito fatto parte dal 2010 del team Mercedes, all'epoca diretto da Ross Brawn. Ha quindi seguito la crescita della squadra divenuta imbattibile dal 2014 al 2020 nel Mondiale piloti, fino al 2021 nel Mondiale costruttori. Nel 2019 era stato promosso a Performance Director. Ha lasciato la Mercedes alla fine del 2023 e a Maranello lavorerà di nuovo con Hamilton.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar