Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
5 Set 2024 [14:02]

Ufficiale, Serra nuovo
direttore tecnico Ferrari

Massimo Costa

Ora è ufficiale: la Ferrari ha un nuovo direttore tecnico. Si chiama Loic Serra, è francese, ha 52 anni, ha lavorato per diversi anni per la Mercedes al fianco di Lewis Hamilton. Sarà operativo da martedì 1 ottobre. Serra supervisionerà tutte le aree tecniche come quella dedicata al Chassis Project Engineering, affidata a Fabio Montecchi, quella Vehicle Performance, guidata da Marco Adurno, quella Aerodinamica, che vede responsabile Diego Tondi, quella Track Engineering, affidata a Matteo Togninalli e infine quella Chassis Operations, capeggiata da Diego Ioverno, il quale ricopre anche il ruolo di Direttore Sportivo.

Serra prende di fatto il posto di Enrico Cardile, passato alla Aston Martin dove troverà Adrian Newey. Il progettista inglese nei primi mesi del 2024 era dato per certo alla Ferrari, ma qualcosa si è inceppato. Newey, giustamente, chiedeva pieni poteri, ma a Maranello non se la sono sentita. Grosso errore? Lo si vedrà. Serra lavorerà sul progetto Ferrari per il 2026, con le nuove regole, ovviamente seguendo anche la monoposto 2025.

La sua avventura nel motorsport, è iniziata alla Michelin quando il costruttore di pneumatici francesi era impegnato in F1 e vi è rimasto fino al 2006, quando la Michelin si è ritirata dal Mondiale. Dopo di che, Serra è entrato in BMW Sauber come Head of Vehicle Performance e quando la Casa tedesca è uscita dalla F1 alla fine del 2009, ha subito fatto parte dal 2010 del team Mercedes, all'epoca diretto da Ross Brawn. Ha quindi seguito la crescita della squadra divenuta imbattibile dal 2014 al 2020 nel Mondiale piloti, fino al 2021 nel Mondiale costruttori. Nel 2019 era stato promosso a Performance Director. Ha lasciato la Mercedes alla fine del 2023 e a Maranello lavorerà di nuovo con Hamilton.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar