formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
5 Set 2024 [14:02]

Ufficiale, Serra nuovo
direttore tecnico Ferrari

Massimo Costa

Ora è ufficiale: la Ferrari ha un nuovo direttore tecnico. Si chiama Loic Serra, è francese, ha 52 anni, ha lavorato per diversi anni per la Mercedes al fianco di Lewis Hamilton. Sarà operativo da martedì 1 ottobre. Serra supervisionerà tutte le aree tecniche come quella dedicata al Chassis Project Engineering, affidata a Fabio Montecchi, quella Vehicle Performance, guidata da Marco Adurno, quella Aerodinamica, che vede responsabile Diego Tondi, quella Track Engineering, affidata a Matteo Togninalli e infine quella Chassis Operations, capeggiata da Diego Ioverno, il quale ricopre anche il ruolo di Direttore Sportivo.

Serra prende di fatto il posto di Enrico Cardile, passato alla Aston Martin dove troverà Adrian Newey. Il progettista inglese nei primi mesi del 2024 era dato per certo alla Ferrari, ma qualcosa si è inceppato. Newey, giustamente, chiedeva pieni poteri, ma a Maranello non se la sono sentita. Grosso errore? Lo si vedrà. Serra lavorerà sul progetto Ferrari per il 2026, con le nuove regole, ovviamente seguendo anche la monoposto 2025.

La sua avventura nel motorsport, è iniziata alla Michelin quando il costruttore di pneumatici francesi era impegnato in F1 e vi è rimasto fino al 2006, quando la Michelin si è ritirata dal Mondiale. Dopo di che, Serra è entrato in BMW Sauber come Head of Vehicle Performance e quando la Casa tedesca è uscita dalla F1 alla fine del 2009, ha subito fatto parte dal 2010 del team Mercedes, all'epoca diretto da Ross Brawn. Ha quindi seguito la crescita della squadra divenuta imbattibile dal 2014 al 2020 nel Mondiale piloti, fino al 2021 nel Mondiale costruttori. Nel 2019 era stato promosso a Performance Director. Ha lasciato la Mercedes alla fine del 2023 e a Maranello lavorerà di nuovo con Hamilton.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar