GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
9 Dic 2021 [17:49]

Ultimo GP per Raikkonen,
poi una vita più tranquilla

Jacopo Rubino - XPB Images

Kimi Raikkonen è Kimi Raikkonen, fino alla fine. Inutile aspettarsi slanci sentimentali, persino vigilia del suo ultimo Gran Premio in carriera: "Sarà più emozionata mia moglie", ha sentenziato nella conferenza stampa del giovedì ad Abu Dhabi. La compagna Minttu sarà ovviamente presente ai box, così come i figli Robin e Rianna, forse ancora troppo piccoli per capire cosa significhi avere un papà pilota di Formula 1. "Dubito che a loro interessi, a loro piace venire in un posto caldo e altre cose, ma è bello averli qui", ha ammesso Iceman. Almeno questo.

Raikkonen si congeda dal Circus a 20 anni dal suo debutto, come ragazzino-prodigio lanciato nel 2001 dalla Sauber, quella che oggi è proprio l'Alfa Romeo Racing. Da allora, il finlandese di strada ne ha fatta parecchia: è stato alfiere McLaren, sfiorando due titoli e forse mostrano il massimo del suo potenziale, poi è passato in Ferrari come erede di Michael Schumacher e vincendo al primo colpo il Mondiale, nel rocambolesco epilogo del 2007 che considera il suo miglior momento. Ancora oggi, Kimi è l'ultimo iridato con il team di Maranello. Poi la separazione, l'avventura nei rally, il ritorno in F1 con la Lotus nel 2012, il ritorno in Ferrari, riuscendo a conquistare un'ultima vittoria ad Austin nel 2018, prima di salutare e passare in Alfa Romeo, chiudendo il cerchio.

A proposito, sulla livrea della sua C41 ci sarà un messaggio particolare che gli ha dedicato la squadra: "Dear Kimi, We will leave you alone now", "ti lasceremo solo adesso", facendo il verso a quel famosissimo team radio pronunciato proprio qui a Yas Marina nel 2012, quando tornò al successo nella categoria regina.



Sembra un Raikkonen sereno e appagato quello che si avvicina alla sua gara finale in F1, la 349esima (un record, ma Alonso lo batterà nel 2022): del resto, la decisione del ritiro è stata sua, e arriva al momento giusto. "Non vedo l'ora che sia finita", ha detto scherzando, ma confessando di essere impaziente "di non doversi preoccupare del calendario". Dopo domenica, quindi, Raikkonen sarà davvero un ex pilota? "Vedremo se ci saranno occasioni interessanti che verranno fuori, ma per adesso non ho alcun piano, non voglio fare programmi", ha messo in chiaro. "Sono impaziente di avere una vita normale".

Cosa gli potrebbe far sentire la nostalgia del Circus? Le amicizie che si sono create "con tante persone in gamba con cui ho lavorato", ma anche "la competizione". E lui mancherà a moltissimi appassionati, che lo hanno apprezzato per quanto fatto in pista, ma anche per il suo essere se stesso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar