formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
17 Ott 2018 [14:00]

Una compagnia petrolifera per Kubica
In gioco il secondo sedile Williams

Massimo Costa

Si è scatenata la bagarre per l'assegnazione del secondo sedile Williams per la stagione 2019. Con George Russell annunciato nei giorni scorsi, i più seri candidati per affiancare il giovane inglese proveniente dalla Formula 2 sono Sergey Sirotkin e Robert Kubica. Se il russo spera di trovare la conferma grazie anche all'intervento economico di SMP Racing, programma Junior che da diversi anni sostiene i piloti locali fin dal karting per volere dell'oligarca Boris Rotenberg, stanno salendo anche le quotazioni di Kubica.

Dalla Polonia, giornali e radio hanno raccontato che la compagnia petrolifera locale PKN Orlen, già sponsor delle nazionali maschile e femminile di pallavolo, è disposta a mettere sul piatto un budget di 10 milioni di dollari per permettere al pilota polacco di tornare in F1 a tempo pieno con la Williams. La cosa è seria e la stessa PKN Orlen ha rilasciato un comunicato stampa per spiegare quanto sta accadendo: "In questo momento è troppo presto per parlare di una potenziale cooperazione e di altri dettagli. Ma allo stesso tempo confermiamo che vi è stato un incontro tra il presidente di PKN Orlen Daniel Obajtek e Robert Kubica".

Tanto è bastato per scatenare i media polacchi. Alcuni hanno raccontato che il meeting tra il presidente della compagnia petrolifera e l'attuale terzo pilota Williams è durato un'ora, altri che l'eventuale sponsorizzazione sarebbe perfetta per far conoscere uno dei marchi di proprietà di PKN Orlen, Stop Cafè, altri ancora che il budget messo a disposizione di Kubica sarebbe di dieci milioni di dollari, come sopra riportato.

Non mancano le parole di Kubica: "Sono tranquillo e voglio ringraziare i tanti fans che mi stanno vicino. Speriamo di incontrarci sulle piste anche il prossimo anno, ma se non sarà così non perderò il sorriso. Non so cosa accadrà, ma posso dire che ci sto lavorando".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar