formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
17 Ott 2018 [14:00]

Una compagnia petrolifera per Kubica
In gioco il secondo sedile Williams

Massimo Costa

Si è scatenata la bagarre per l'assegnazione del secondo sedile Williams per la stagione 2019. Con George Russell annunciato nei giorni scorsi, i più seri candidati per affiancare il giovane inglese proveniente dalla Formula 2 sono Sergey Sirotkin e Robert Kubica. Se il russo spera di trovare la conferma grazie anche all'intervento economico di SMP Racing, programma Junior che da diversi anni sostiene i piloti locali fin dal karting per volere dell'oligarca Boris Rotenberg, stanno salendo anche le quotazioni di Kubica.

Dalla Polonia, giornali e radio hanno raccontato che la compagnia petrolifera locale PKN Orlen, già sponsor delle nazionali maschile e femminile di pallavolo, è disposta a mettere sul piatto un budget di 10 milioni di dollari per permettere al pilota polacco di tornare in F1 a tempo pieno con la Williams. La cosa è seria e la stessa PKN Orlen ha rilasciato un comunicato stampa per spiegare quanto sta accadendo: "In questo momento è troppo presto per parlare di una potenziale cooperazione e di altri dettagli. Ma allo stesso tempo confermiamo che vi è stato un incontro tra il presidente di PKN Orlen Daniel Obajtek e Robert Kubica".

Tanto è bastato per scatenare i media polacchi. Alcuni hanno raccontato che il meeting tra il presidente della compagnia petrolifera e l'attuale terzo pilota Williams è durato un'ora, altri che l'eventuale sponsorizzazione sarebbe perfetta per far conoscere uno dei marchi di proprietà di PKN Orlen, Stop Cafè, altri ancora che il budget messo a disposizione di Kubica sarebbe di dieci milioni di dollari, come sopra riportato.

Non mancano le parole di Kubica: "Sono tranquillo e voglio ringraziare i tanti fans che mi stanno vicino. Speriamo di incontrarci sulle piste anche il prossimo anno, ma se non sarà così non perderò il sorriso. Non so cosa accadrà, ma posso dire che ci sto lavorando".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar