formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
27 Dic 2011 [14:56]

Undici nomi per due sedili:
Williams e Hispania

Massimo Costa

Due sedili ancora da riempire, undici piloti che nel mondiale 2011 hanno partecipato almeno ad un Gran Premio e stanno lavorando per essere presenti in quello del 2012. Williams e HRT se la stanno prendendo comoda. La prima prosegue con Pastor Maldonado, la seconda ha deciso di rilanciare Pedro De La Rosa. Ma chi saranno i loro compagni di squadra? L'elenco è lungo. In rigoroso ordine alfabetico: Jaime Alguersuari, Rubens Barrichello, Sebastien Buemi, Karun Chandhok, Jerome D'Ambrosio, Nick Heidfeld, Narain Karthikeyan, Vitantonio Liuzzi, Vitaly Petrov, Bruno Senna e Adrian Sutil. Va da sè che la lista potrebbe allungarsi con piloti provenienti da altre categorie e desiderosi di debuttare in F.1.

Diciamo subito che quelli di Sutil e Petrov, rispettivamente nono e decimo nella classifica finale 2011, sono i nomi che circolano con maggiore assiduità attorno al team Williams. Sutil è veloce, affidabile ed ha pure uno sponsor importante che lo può aiutare. Petrov aveva iniziato l'anno molto bene, poi si è perso travolto dalla mancanza di competitività della Renault. Il russo ha una seconda carta: soffiare il posto alla Marussia a Timo Glock. Chi si è inserito nella bagarre per la Williams è anche Bruno Senna. Un binomio che sarebbe sicuramente imbarazzante: lo zio Ayrton perse la vita a Imola nel 1994 al volante di una Williams per una uscita di pista causata da un grave errore tecnico della squadra.

Alguersuari, reduce da una brillante stagione, era stato subito avvicinato alla HRT, ma Luis Sala, nuovo team principal del team, ha spento ogni chance. Il pilota catalano è appoggiato dalla Cepsa, azienda petrolifera, e difficilmente potrebbe convivere con la similiare venezuelana Pdvsa di Maldonado. Barrichello continua a sostenere di non volere lasciare la F.1. Persa la Williams, non gli resta che la HRT, ma la vediamo dura, non sarebbe certo il modo migliore per concludere la carriera. Liuzzi cerca di far valere il contratto con HRT stipulato anche per il 2012 (pare però con la precedente proprietà), ma le sue chance di rimanere in questo team sono minime.

D'Ambrosio, via Gravity, cerca disperatamente di rimanere in F.1 e a lui andrebbe bene anche la HRT così come a Karthikeyan e a Chandhok. Tra i nomi citati sopra, quello di Heidfeld è sicuramente il meno quotato per poter rimanere in F.1. Il tedesco, scaricato da Renault a metà stagione per Senna, era indicato come possibile uomo BMW per il DTM. Infine, Buemi. Il bravo svizzero, persa la Toro Rosso, al momento non ha vie di sbocco al pari dell'ex compagno Alguersuari. Magari per loro Red Bull potrebbe offrire un ruolo da terzo pilota. Buttare via l'esperienza accumulata dai due ragazzi sarebbe un vero peccato.

Nella foto, Senna e Petrov con le valigie... (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar