formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
12 Nov 2006 [14:28]

V8 Australia, Symmons Plains: Tander vince, Kelly balza in testa

Clamoroso ribaltamento nel campionato V8 Supercars, grazie alla prova di Symmons Plains, Tasmania. Craig Lowndes ha incontrato un weekend da incubo, cedendo la prima posizione in campionato al rivale di casa Holden, Rick Kelly. In gara uno il disastro è stato, per la Triple Eight Engineering, davvero completo: un contatto tra Jamie Whincup Paul Dumbrell ha coinvolto, oltre a Greg Murphy, anche Lowndes, costringendolo a chiudere al ventisettesimo posto. La corsa è stata vinta da Jason Bright, che, insieme al compagno di squadra Winterbottom, ha regalato una doppietta alla squadra ufficiale Ford.

Rick Kelly ha chiuso terzo davanti a Garth Tander, al comando nelle prime fasi ma frenato da problemi tecnici. In gara 2 ed in gara 3 Tander ha preso la propria rivincita, con una doppia vittoria che gli ha regalato anche il maggior numero di punti-evento. Nella seconda manche, caratterizzata dall'asfalto umido, a completare il podio sono stati Winterbottom e Bright, con quest'ultimo rallentato da un errore. I fratelli Kelly, nell'ordine Todd e Rick, si sono piazzati al quarto e quinto posto, mentre Lowndes ha recuperato fino alla nona posizione. In gara 3, anche grazie alla pioggia e ai periodi di safety-car, l'ordine di arrivo è stato quasi una fotocopia, tranne per Bright che, superato Winterbottom, ha lungamente impensierito Tander, e per Lowndes, settimo nel tentativo di limitare i danni in una gara-no.

Per quanto riguarda Mark Skaife, un'altro weekend da dimenticare: il sedicesimo posto in gara1, causato da una ruota mal fissata al pit, è stato il miglior risultato del weekend, mentre nelle altre frazioni il campione dell'HRT è stato costretto al ritiro. Il circo del V8 Supercars si trasferisce ora negli Emirati Arabi, in Bahrein. Sul circuito del Shakir i due rivali, separati da 74 punti, affileranno le armi in vista del gran finale di Philip Island.

Nuovo sponsor per la Triple Eight
La Triple Eight Engineering, squadra che schiera Lowndes e Whincup, ha firmato un importante accordo con Vodafone, che dal 2007 sarà presente sulle Ford Falcon in dotazione al team. Addio quindi alla livrea giallo-blu dell'attuale partner Betta Electrical.

Marco Cortesi

Nella foto, Rick Kelly

L'ordine di arrivo di Gara 1
1 - Jason Bright (Ford) - FPV - 42 giri
2 - Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 42
3 - Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 42
4 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 42
5 - James Courtney (Ford) - SBR - 42
6 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 42


L'ordine di arrivo di Gara 2
1 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 58
2 - Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 58
3 - Jason Bright (Ford) - FPV - 58
4 - Todd Kelly (Holden) - HRT - 58
5 - Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 58
6 - Will Davison (Ford) - DJR - 58

L'ordine di arrivo di Gara 3
1 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 58
2 - Jason Bright (Ford) - FPV - 58
3- Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 58
4 - Todd Kelly (Holden) - HRT - 58
5 - Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 58
6 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 58

Il campionato
1. Rick Kelly punti 2861; 2. Lowndes 2788; 3. Winterbottom 2589; 4. Ingall 2458; 5. Tander 2416; 6. Bright 2298; 7. Steven Richards 2235; 8. Todd Kelly 2204; 9. Johnson 2051; 10 Whincup 2000.
gdlracingTatuus