Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
11 Nov 2006 [17:51]

Silver Cup a Vallelunga: la pole agli inglesi Hardman-Leventis

E’ il duo inglese Hardman/Leventis (EDM Motorsport) l’equipaggio che partirà dalla pole position nella Silver Cup della 6 Ore di Vallelunga col tempo di 1’40”536 e distanziando di 1”771 gli inseguitori Cappelletti/Della Volta/Liberati (Duller Motosport) e il trio sammarinese della W&D Racing Team Meloni/Meloni/Bianchet.
In testa fin dai primi minuti dell’unica sessione di prove cronometrate, la M3 E46 di Hardman e Levantis ha progressivamente migliorato il proprio tempo riuscendo nel finale a migliorarsi fino a sfiorare la barriera del minuto e quaranta sul giro. La situazione in gara potrebbe però presentare sorprese con i diretti inseguitori iscritti nella classe 24hr special Nurburgring, e quindi con un serbatoio dalla capienza massima consentita di 120 litri, a differenza di quello da 100 litri previsto dal regolamento ETCS con il quale si sono iscritti i poleman.

Nella foto, Hardman-Levantis.
gdlracingTatuus