indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Ott 2005 [11:16]

V8 a Surfers Paradise: Lowndes rientra nel «giro»

La V8 Supercars fa tappa a Surfers Paradise, in coincidenza con l'arrivo della Champ Car. Dopo la vittoria di Mark Skaife a Bathurst ed le difficoltà di Marcos Ambrose, Rusell Ingall è in cerca di un consolidamento della leadership in classifica. Prove e gara 1 sono dominate però da Greg Murphy, la cui performance nelle gare successive verrà minata da problemi al motore. Per la seconda e terza posizione bella battaglia tra Lowndes e Skaife, mentre Ingall approfitta del ritiro di Ambrose per portarsi a +60 punti. Brutto stop anche per Todd Kelly, oltre che per Alex Davison, finito a muro.
Nella seconda gara sale in cattedra Craig Lowndes. Il pilota di Melbourne, che ha trasformato il team Betta Electrical in una squadra al top, vince davanti a Murphy e Skaife. Ingall, penalizzato per un taglio di chicane non restituito, viene classificato decimo, ma beneficia dell'ennesima gara-disastro del compagno e rivale (solo ventiseiesimo). Da segnalare un brutto incidente a David Besnard, colpito da Steven Richards dopo aver anticipato troppo la frenata. Fortunatamente per lui vettura distrutta ma nessuna conseguenza fisica. Lowndes di ripete anche nella terza corsa in programma, con Skaife che riesce a tenere dietro Murphy. Buone prestazioni nelle ultime due gare per Garth Tander e l'HSV Dealers Racing (quarto posto), con Rick Kelly poco distante. Russel Ingall è ventiquattresimo, ma Ambrose non riesce ad andare oltre l'undicesima piazza.
In campionato i punti che separano i due rivali sono 66, mentre Lowndes e Skaife riescono a riportarsi in lotta per la vittoria finale. Decisive saranno gli ultimi due eventi al Symmons Plains Raceway, tracciato corto e dal disegno semplice, ed a Philip Island, pista difficile e pericolosa, una vera "tana del lupo".

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di Gara 1
1 - Greg Murphy (Holden) - SuperCheap - 31 giri
2 - Craig Lowndes (Ford Falcon) - Team Betta 888 - 31
3 - Mark Skaife (Holden) - HRT - 31
4 - Russel Ingall (Ford) - Stone Brothers - 31
5 - Cameron McConville (Holden) - Repco - 31
6 - Jason Richards (Holden) - DoDo Racing - 31

L'ordine di arrivo di Gara 2
1 - Craig Lowndes (Ford ) - Team Betta 888 - 22 giri
2 - Greg Murphy (Holden) - SuperCheap - 22
3 - Mark Skaife (Holden) - HRT - 22
4 - Garth Tander (Holden) - HSV Dealers - 22
5 - Rick Kelly (Holden) - HSV Dealers - 22
6 - Cameron McConville (Holden) - Repco - 22

L'ordine di arrivo di Gara 3
1 - Craig Lowndes (Ford) - Team Betta 888 - 22 giri
2 - Mark Skaife (Holden) - HRT - 22
3 - Greg Murphy (Holden) - SuperCheap - 22
4 - Garth Tander (Holden) - HSV Dealers - 22
5 - Cameron McConville (Holden) - Repco - 22
6 - Rick Kelly (Holden) - HSV Dealers - 22

Il campionato
1. Ingall punti 1610; 2. Ambrose 1544; 3. Lowndes 1529; 4. Skaife 1516; 5. Todd Kelly 1500.
gdlracingTatuus