GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
2 Feb 2010 [18:26]

Valencia - 4° turno
Massa rimane il leader

Nel quarto turno dei test collettivi di Valencia, nessuno è riuscito a far meglio di Felipe Massa che stamane ha segnato il tempo di 1'11"722. Il brasiliano della Ferrari è rimasto l'unico pilota a scendere sotto il muro dell'1'12" e nel pomeriggio non è riuscito a ritoccare il proprio crono. Anche Kamui Kobayashi si è fermato allo 1'12"056 della terza sessione, non abbassando il proprio limite. Ma il giapponese della Sauber ha tenuto la seconda posizione resistendo a Lewis Hamilton che nel pomeriggio si è migliorato di tre decimi portandosi dall'1'12"508 di questa mattina all'1'12"256 finale.

Buona crescita per la Renault di Robert Kubica che ha raggiunto finalmente i tempi dei principali avversari. Il polacco sul finire della sessione ha lanciato il tempo di 1'12"426. Pomeriggio di lavoro per la Williams e la Mercedes mentre la Toro Rosso con Sebastien Buemi ha tirato via un secondo. Rimane comunque la difficile interpretazione dei reali valori in campo perché non è dato sapere con quanta benzina a bordo sono stati ottenuti i tempi indicati.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, martedì 2 febbraio 2010

1 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'11"722 - 68 giri
2 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'12"056 - 67
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'12"256 - 58
4 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'12"426 - 60
5 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'12"899 - 78
6 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'13"377 - 57
7 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'13"823 - 66

Gallery a cura di Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar