formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
29 Set 2007 [11:41]

Valencia, qualifica: Nakajima in pole, Glock è secondo

La qualifica della decisiva e ultima tappa stagionale ha rispecchiato in pieno quel che erano le previsioni della vigilia: Timo Glock è stato incisivo e protagonista assoluto, capace di staccare il 2° tempo; Lucas Di Grassi opaco, soltanto 7°. Partirà quindi dalla prima fila il leader del campionato della iSport che ha due punti di vantaggio nella classifica generale sul brasiliano della ART, relegato in una non tranquilla quarta fila. Spetta ora alla gara, di questo pomeriggio, decretare l'ultimo copione della stagione: Glock potrà chiudere il discorso per il titolo già al termine della prima corsa? Di Grassi, che aveva dichiarato prima di arrivare a Valencia di voler attaccare e non più aspettare, riuscirà a risalire la china?

Intanto in pole, per la prima volta, c'è Kazuki Nakajima. Il talentuoso giapponese della Dams, quando non commette errori e non si trasforma in un terribile kamikaze, è pericolosissimo per tutti (nel senso buono del termine). La sua prestazione assume maggior valore perché ha confermato il buon risultato ottenuto nel turno libero (secondo) a differenza del compagno di team Nicolas Lapierre. Il francese, che era primo nella sessione libera, non si è ripetuto concludendo la qualifica in quarta piazza.

Luca Filippi è sempre tra i primi. Oggi scatterà dalla seconda fila con il terzo tempo: da segnalare un errore alla chicane con conseguente passeggiata nella ghiaia, che ha compromesso il suo ultimo giro buono. Terza fila tutta per il Minardi/Piquet con Alexandre Negrao e Roldan Rodriguez. Bravi i piloti, ma anche il team di Tancredi Pagiaro che si sta affermando con sempre maggior decisione nella categoria. Giorgio Pantano, anche lui una divagazione in qualifica, è in quinta fila col decimo tempo. Nel team Campos ha fatto meglio Vitaly Petrov, ottavo.

Finalmente il sorriso è apparso sul volto degli uomini Trident: Kohei Hirate è nei top ten, nona prestazione. Soltanto 11° Adam Carroll del FMSI mentre la Durango si è dovuto accontentare del 13° posto di Karun Chandhok mentre Borja Garcia, pur essendo sulla pista di casa, è attardato. Deludenti le prestazioni dei due piloti World Series Renault che sono tornati in GP2 dopo aver già disputato una prova GP2: Mikhail Aleshin è 23°, Filipe Albuquerque 25°. Un problema tecnico ha costretto a lungo ai box Andreas Zuber.

Massimo Costa

Nella foto, Kazuki Nakajima

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kazuki Nakajima - Dams - 1'19"312
Timo Glock - iSport - 1'19"389
2. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'19"427
Nicolas Lapierre - Dams - 1'19"643
3. fila
Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'19"647
Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'19"665
4. fila
Lucas Di Grassi - ART - 1'19"669
Vitaly Petrov - Campos - 1'19"785
5. fila
Kohei Hirate - Trident - 1'19"895
Giorgio Pantano - Campos - 1'19"912
6. fila
Adam Carroll - FMSI - 1'19"959
Mike Conway - Super Nova - 1'19"971
7. fila
Karun Chandhok - Durango - 1'19"972
Andreas Zuber - iSport - 1'20"056
8. fila
Andy Soucek - DPR - 1'20"172
Javier Villa - Racing Engineering - 1'20"354
9. fila
Borja Garcia - Durango - 1'20"381
Bruno Senna - Arden - 1'20"430
10. fila
Marcos Martinez - Racing Engineering - 1'20"616
Sergio Hernandez - Trident - 1'20"700
11. fila
Ho Pin Tung - BCN - 1'20"780
Jason Tahinci - FMSI - 1'21"025
12. fila
Mikhail Aleshin - ART - 1'21"089
Markus Niemela - BCN - 1'21"263
13. fila
Filipe Albuquerque - Arden - 1'21"281
Christian Bakkerud - DPR - 1'21"348
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI