World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
13 Set 2014 [13:56]

Vallelunga, qualifiche: Giammaria e Bortolotti in pole

Sono Raffaele Giammaria (Ferrari 458 Italia) e Mirko Bortolotti (Lamborghini Gallardo) i polemen delle due gare del 5° round del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all'autodromo di Vallelunga. Il pilota di Civitavecchia, portacolori della Scuderia Baldini, nella prima sessione ha siglato il tempo di 1'33"523 e, pertanto in gara 1 si schiererà al palo accanto a Giacomo Barri (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing), secondo con 1'33"817.

In seconda fila troveranno posto le due Ferrari 458 Italia di Alessandro Balzan (MP1 Corse) e dello statunitense Jeff Segal (BMS-Scuderia Italia) che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente, a 1'33"879 e 1'34"039. Dindo Capello (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) con il tempo di 1'34"115 e Matteo Beretta (Porsche GT3R-Autorlando) con il crono di 1'34"226 occuperanno la terza fila, davanti a Luigi Ferrara (Ferrari 458 Italia-Easy Race) ed Andrea Gagliardini (Porsche GT3R-Ebimotors). Nella GT Cup Daniel Mancinelli (Lamborghini Gallardo-Eurotech Engineering) con 1'37.510 ha preceduto Christian Passuti (Porsche 997-Antonelli Motorsport) che ha fatto fermare i cronometri a 1'37.866.

Nel secondo turno di prove, Bortolotti (Imperiale Racing) ha sbaragliato gli avversari con il fantastico tempo di 1'33"451, precedendo l'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Marco Mapelli (1'33.948), la Ferrari 458 Italia di Lorenzo Casè (1'34"028) e la seconda Audi di Emanuele Zonzini (1'34"033). In terza fila in gara 2, in programma domenica, si schiereranno le due Ferrari 458 Italia di Alex Frassineti (Team Malucelli) e di Nicola Benucci (MP1 Corse), davanti a Luigi Lucchini (Ferrari 458 Italia-BMS Scuderia Italia) e a Gianluca Carboni (Porsche GT3R-Autorlando). Nella GT Cup il miglior tempo è andato a Simone Iacone (Lamborghini Gallardo-Bonaldi Motorsport) precedendo la Porsche 997 di Daniel Zampieri (Antonelli Motorsport).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing