Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
7 Feb 2020 [8:24]

Van Amersfoort conferma Bardinon,
ma per il passaggio in Euroformula

Jacopo Rubino

È Alexandre Bardinon il primo pilota confermato dal team Van Amersfoort per l'inedita avventura in Euroformula Open. Lo scorso anno il transalpino ha gareggiato con la scuderia olandese nella Formula Regional, a partire dal round di Budapest, chiudendo tre volte in zona punti. Ora il passaggio alla serie organizzata da GT Sport, che vedrà al via le nuove monoposto Dallara 320.

"La macchina mi ha conquistato sin dal primo test al Red Bull Ring", ha raccontato Bardinon. "Nel 2019 ho imparato tantissimo in Formula Regional e adesso sono pronto per l'Euroformula. Con Van Amersfoort mi sento a casa e, cosa molto importante, conoscono benissimo le vetture Dallara. La loro esperienza mi aiuterà di sicuro".

La compagine dei Paesi Bassi, infatti, ha una lunga storia nella "vecchia" Formula 3, che parte dall'esordio nel campionato tedesco nel 1997. Fra il 2013 e il 2018 il team è stato presente in pianta stabile nell'Europeo FIA, schierando fra gli altri Max Verstappen e Charles Leclerc oggi protagonisti in F1.