formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
7 Feb 2020 [8:24]

Van Amersfoort conferma Bardinon,
ma per il passaggio in Euroformula

Jacopo Rubino

È Alexandre Bardinon il primo pilota confermato dal team Van Amersfoort per l'inedita avventura in Euroformula Open. Lo scorso anno il transalpino ha gareggiato con la scuderia olandese nella Formula Regional, a partire dal round di Budapest, chiudendo tre volte in zona punti. Ora il passaggio alla serie organizzata da GT Sport, che vedrà al via le nuove monoposto Dallara 320.

"La macchina mi ha conquistato sin dal primo test al Red Bull Ring", ha raccontato Bardinon. "Nel 2019 ho imparato tantissimo in Formula Regional e adesso sono pronto per l'Euroformula. Con Van Amersfoort mi sento a casa e, cosa molto importante, conoscono benissimo le vetture Dallara. La loro esperienza mi aiuterà di sicuro".

La compagine dei Paesi Bassi, infatti, ha una lunga storia nella "vecchia" Formula 3, che parte dall'esordio nel campionato tedesco nel 1997. Fra il 2013 e il 2018 il team è stato presente in pianta stabile nell'Europeo FIA, schierando fra gli altri Max Verstappen e Charles Leclerc oggi protagonisti in F1.