formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
7 Feb 2020 [8:24]

Van Amersfoort conferma Bardinon,
ma per il passaggio in Euroformula

Jacopo Rubino

È Alexandre Bardinon il primo pilota confermato dal team Van Amersfoort per l'inedita avventura in Euroformula Open. Lo scorso anno il transalpino ha gareggiato con la scuderia olandese nella Formula Regional, a partire dal round di Budapest, chiudendo tre volte in zona punti. Ora il passaggio alla serie organizzata da GT Sport, che vedrà al via le nuove monoposto Dallara 320.

"La macchina mi ha conquistato sin dal primo test al Red Bull Ring", ha raccontato Bardinon. "Nel 2019 ho imparato tantissimo in Formula Regional e adesso sono pronto per l'Euroformula. Con Van Amersfoort mi sento a casa e, cosa molto importante, conoscono benissimo le vetture Dallara. La loro esperienza mi aiuterà di sicuro".

La compagine dei Paesi Bassi, infatti, ha una lunga storia nella "vecchia" Formula 3, che parte dall'esordio nel campionato tedesco nel 1997. Fra il 2013 e il 2018 il team è stato presente in pianta stabile nell'Europeo FIA, schierando fra gli altri Max Verstappen e Charles Leclerc oggi protagonisti in F1.