World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
7 Feb 2020 [8:24]

Van Amersfoort conferma Bardinon,
ma per il passaggio in Euroformula

Jacopo Rubino

È Alexandre Bardinon il primo pilota confermato dal team Van Amersfoort per l'inedita avventura in Euroformula Open. Lo scorso anno il transalpino ha gareggiato con la scuderia olandese nella Formula Regional, a partire dal round di Budapest, chiudendo tre volte in zona punti. Ora il passaggio alla serie organizzata da GT Sport, che vedrà al via le nuove monoposto Dallara 320.

"La macchina mi ha conquistato sin dal primo test al Red Bull Ring", ha raccontato Bardinon. "Nel 2019 ho imparato tantissimo in Formula Regional e adesso sono pronto per l'Euroformula. Con Van Amersfoort mi sento a casa e, cosa molto importante, conoscono benissimo le vetture Dallara. La loro esperienza mi aiuterà di sicuro".

La compagine dei Paesi Bassi, infatti, ha una lunga storia nella "vecchia" Formula 3, che parte dall'esordio nel campionato tedesco nel 1997. Fra il 2013 e il 2018 il team è stato presente in pianta stabile nell'Europeo FIA, schierando fra gli altri Max Verstappen e Charles Leclerc oggi protagonisti in F1.