indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Vanthoor non corre a Hockenheim,<br />Engelhart sulla Porsche del team SSR
5 Ott 2022 [14:55]

Vanthoor non corre a Hockenheim,
Engelhart sulla Porsche del team SSR

Jacopo Rubino

Cambio della guardia nel team SSR Performance, per l'ultimo appuntamento stagionale del DTM: a Hockenhem, Christian Engelhart sostituisce Laurens Vanthoor al volante della Porsche numero 92. Con il beneplacito della casa di Stoccarda, alla vigilia del weekend il belga ha dato infatti forfait per concentrarsi sui collaudi della 936, il prototipo LMDh che dal prossimo anno sarà schierato nel WEC e nella serie americana IMSA.

Per Vanthoor termina così in anticipo la prima (e forse unica) stagione nel DTM, in realtà non memorabile: per curriculum era considerato l'alfiere Porsche più quotato, ma il suo miglior risultato è stato il quarto posto in gara 1 al Norisring, che è stato pure il suo ultimo arrivo in zona punti. Il tutto mentre il compagno di box Dennis Olsen, così come Thomas Preining del team Bernhard, sono riusciti anche a vincere, e l'austriaco si è addirittura inserito nella volata per il titolo 2022. Vanthoor è stato in realtà sfortunato in più occasioni, e dopo il ritiro nella corsa del sabato a Spa aveva addirittura twittato: "Peggior stagione di sempre".

Il 35enne Engelhart sarà al debutto nel DTM, ma con SSR si è già aggiudicato l'edizione 2020 dell'ADAC GT Masters, in equipaggio con Michael Ammermuller. "Conosco molti membri della squadra e non vedo l'ora di lavorare di nuovo insieme", ha confermato. "Sarà certamente una sfida, con così poca preparazione, ma sono convinto che la sapremo gestire bene". Ad aiutarlo, l'ottima conoscenza della 911 GT3, con l'unica incognita delle gomme Michelin, mai utilizzate in precedenza.

Quest'anno Engelhart si è diviso tra il campionato nazionale tedesco (facendo coppia con Ayhancan Guven, presente nel DTM al Norisring sulla Ferrari AF Corse) e nel trofeo Sprint del GT World Challenge Europe, in questo caso da alfiere della compagine italiana Dinamic.