formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
dtm Vanthoor non corre a Hockenheim,<br />Engelhart sulla Porsche del team SSR
5 Ott 2022 [14:55]

Vanthoor non corre a Hockenheim,
Engelhart sulla Porsche del team SSR

Jacopo Rubino

Cambio della guardia nel team SSR Performance, per l'ultimo appuntamento stagionale del DTM: a Hockenhem, Christian Engelhart sostituisce Laurens Vanthoor al volante della Porsche numero 92. Con il beneplacito della casa di Stoccarda, alla vigilia del weekend il belga ha dato infatti forfait per concentrarsi sui collaudi della 936, il prototipo LMDh che dal prossimo anno sarà schierato nel WEC e nella serie americana IMSA.

Per Vanthoor termina così in anticipo la prima (e forse unica) stagione nel DTM, in realtà non memorabile: per curriculum era considerato l'alfiere Porsche più quotato, ma il suo miglior risultato è stato il quarto posto in gara 1 al Norisring, che è stato pure il suo ultimo arrivo in zona punti. Il tutto mentre il compagno di box Dennis Olsen, così come Thomas Preining del team Bernhard, sono riusciti anche a vincere, e l'austriaco si è addirittura inserito nella volata per il titolo 2022. Vanthoor è stato in realtà sfortunato in più occasioni, e dopo il ritiro nella corsa del sabato a Spa aveva addirittura twittato: "Peggior stagione di sempre".

Il 35enne Engelhart sarà al debutto nel DTM, ma con SSR si è già aggiudicato l'edizione 2020 dell'ADAC GT Masters, in equipaggio con Michael Ammermuller. "Conosco molti membri della squadra e non vedo l'ora di lavorare di nuovo insieme", ha confermato. "Sarà certamente una sfida, con così poca preparazione, ma sono convinto che la sapremo gestire bene". Ad aiutarlo, l'ottima conoscenza della 911 GT3, con l'unica incognita delle gomme Michelin, mai utilizzate in precedenza.

Quest'anno Engelhart si è diviso tra il campionato nazionale tedesco (facendo coppia con Ayhancan Guven, presente nel DTM al Norisring sulla Ferrari AF Corse) e nel trofeo Sprint del GT World Challenge Europe, in questo caso da alfiere della compagine italiana Dinamic.