F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
17 Set 2006 [17:00]

Varano, gara: Adrian Zaugg, primo col brivido

Adrian Zaugg ha vinto la gara unica di Varano, penultima prova della F.Renault italiana riducendo a 20 i punti di svantaggio che ha su Dani Clos, oggi secondo. Ma un brivido ha percorso la schiena di Zaugg, e di tutto il team Cram, quando è uscito di pista alla Parabolica insabbiandosi al 22° giro. In quel momento aveva iniziato a piovere con violenza e Zaugg non era riuscito a controllare la sua Tatuus. Contemporaneamente, la direzione di gara stava valutando se fermare la corsa con bandiera rossa e così è stato. Di conseguenza, è stata presa in considerazione la classifica al 21° giro e Zaugg ha potuto festeggiare la sesta vittoria del 2006.

Amareggiato Clos che, quando ha visto Zaugg commettere l'errore alla prima curva, si era immaginato sul gradino più alto del podio. Ma l'interruzione della corsa lo ha fatto rimanere al secondo posto.
Grande prestazione di Andrea Caldarelli che ha conquistato il terzo posto. Il 16enne del team CO2 è al primo podio della sua carriera in F.Renault e arriva dopo un periodo di difficoltà. Caldarelli ha vissuto un weekend perfetto; secondo di Gruppo in qualifica, ottima partenza dove non ha perso il terzo posto, buona difesa nei primi giri dai tentativi di attacco di Edoardo Piscopo, poi costretto a mollare la presa.

Al quinto e sesto posto i gemelli Niki e Valentino Sebastiani con le vetture della It Loox; anche a Varano i due ragazzi di Terni hanno dimostrato di essere tra le migliori promesse del tricolore. Primi giri grintosi di Edoardo Mortara che ha agguantato il settimo posto finale con la Tatuus della Prema davanti a Jonathan Thonon (CO2) e Pablo Sanchez (BVM), finalmente protagonista di una corsa veloce e lineare, priva di errori. A punti anche Henkie Waldschimdt, decimo davanti al compagno Martin Plowman.

Un sorpasso di Carlo Vudafieri a Gregorio Baracchi, compiuto alla curva Ickx proprio mentre i commissari stavano sventolando le bandiere gialle per l'uscita di pista di Andrea Pellizzato, non è stato sanzionato.

Massimo Costa

Nella foto, Adrian Zaugg (Photo MorAle)

L'ordine di arrivo, domenica 17 settembre 2006

1 - Adrian Zaugg - Cram - 21 giri in 23'14"715
2 - Dani Clos - Jenzer - a 2"272
3 - Andrea Caldarelli - CO2 - a 4"519
4 - Edoardo Piscopo - Cram - a 7"199
5 - Niki Sebastiani - It Loox - a 9"271
6 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 10"428
7 - Edoardo Mortara - Prema - a 11"066
8 - Jonathan Thonon - CO2 - a 13"962
9 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - a 15"882
10 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 17"692
11 - Martin Plowman - Prema - a 18"924
12 - Jaime Alguersuari - Cram - a 19"710
13 - Riccardo Cinti - Facondini - a 23"101
14 - Marco Mapelli - RP - a 23"990
15 - Rahel Frey - Jenzer - a 25"280
16 - Augusto Scalbi - Tomcat - a 38"242
17 - Valerio Prandi - Viola - a 39"872
18 - Mikael Forsten - RP - a 43"703
19 - Carlo Vudafieri - Durango - a 52"162
20 - Gregorio Baracchi - Cram - a 56"266
21 - Michele Caliendo - Euronova - a 56"558

Giro più veloce: Adrian Zaugg in 1'05"713.

Gara conclusa con bandiera rossa per pioggia.

Ritirati
0 giri - Antonino Pellegrino
0 giri - Matteo Chinosi
2° giro - Pietro Gandolfi
5° giro - Andrea Pellizzato
12° giro - Alberto Costa
12° giro - Daniel Zampieri
14° giro - Filippo Ponti

Il campionato
1.Clos punti 318; 2.Zaugg 298; 3.Piscopo 212; 4.Mortara 132; 5.Plowman 88; 6.V.Sebastiani e N.Sebastiani 86; 8.Chinosi 80; 9.Waldschmidt 66; 10.Alguersuari 54; 11.Strous 48; 12.Marinescu 46; 13.Frezza 44; 14.Caldarelli 38; 15.Muggia 34; 16.Thonon 26; 17.Ponti 22; 18.Grubmuller e Frey 18; 20.Sanchez 16.