World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
16 Set 2006 [17:42]

Varano, qualifica: Adrian Zaugg torna in pole

Saranno fianco a fianco in prima fila i duellanti della F.Renault italiana, Adrian Zaugg e Dani Clos. Nella qualifica della settima prova stagionale (gara unica domenica pomeriggio) il sudafricano del team Cram è tornato in pole al termine di una prestazione esaltante che lo ha portato a dominare il proprio Gruppo B. Dopo appena due giri, Zaugg ha siglato 1'05"340, poi ha subito abbattuto il muro dell'1'05" portandosi a 1'04"917. Mantenendo un ritmo impressionante, il pilota della Red Bull ha ottenuto 1'04"708 fermandosi a 1'04"696. Andrea Caldarelli ha confermato quanto mostrato nelle prove libere e con un colpo di reni nel finale si è portato in seconda posizione con 1'05"032 scavalcando Niki Sebastiani. Per il 16enne abruzzese si tratta di un gradito ritorno nelle primissime file dopo la pole di inizio campionato al Mugello. A seguire Jaime Alguersuari, rabbuiato per non avere trovato un giro pulito, e Matteo Chinosi. Un testacoda ha bloccato dopo appena 6 giri Edoardo Mortara, comunque sesto. Come nelle libere, Augusto Scalbi non si è spostato dall'ottavo posto, ma essendo alla sua prima qualifica in F.Renault la sua prestazione è sicuramente positiva.

Nel Gruppo A, Dani Clos ha avuto ragione di Edoardo Piscopo siglando 1'04"979. Lo spagnolo del team Jenzer si è alternato al comando con Henkie Waldschmidt, poi se ne è "andato". Il romano, con 1'05"142, non è riuscito ad abbassare ulteriormente il proprio crono, ma ha comunque mantenuto il secondo posto precedendo Jonathan Thonon. A fine qualifica, sulla vettura del belga si è rotto un puntone della sospensione. Uscite di pista per Martin Plowman e Pietro Gandolfi.

Massimo Costa

Nella foto, Adrian Zaugg (Photo MorAle).

Lo schieramento di partenza

1. fila
Adrian Zaugg - Cram - 1'04"696
Dani Clos - Jenzer - 1'04"979
2. fila
Andrea Caldarelli - CO2 - 1'05"032
Edoardo Piscopo - Cram - 1'05"134
3. fila
Niki Sebastiani - It Loox - 1'05"210
Jonathan Thonon - CO2 - 1'05"216
4. fila
Jaime Alguersuari - Cram - 1'05"396
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'05"336
5. fila
Matteo Chinosi - RP - 1'04"460
Martin Plowman - Prema - 1'05"410
6. fila
Edoardo Mortara - Prema - 1'05"492
Riccardo Cinti - It Loox - 1'05"598
7. fila
Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'05"494
Henkie Waldschmidt - Prema - 1'05"787
8. fila
Augusto Scalbi - Tomcat - 1'05"599
Andrea Pellizzato - Cram - 1'05"845
9. fila
Marco Mapelli - RP - 1'05"600
Rahel Frey - Jenzer - 1'05"968
10. fila
Filippo Ponti - Euronova - 1'05"874
Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'06"297
11. fila
Alberto Costa - Euronova - 1'06"031
Mikael Forsten - RP - 1'06"597
12. fila
Gregorio Baracchi - Cram - 1'06"258
Michele Caliendo - Euronova - 1'06"949
13. fila
Valerio Prandi - Viola - 1'06"609
Pietro Gandolfi - BVM Minardi - 1'07"702
14. fila
Carlo Vudafieri - Durango - 1'06"794
Antonino Pellegrino - CO2 - 1'07"958