World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Gen 2017 [10:16]

Vegas eRace, gara
Huis batte Rosenqvist, Bonito 4°

Marco Cortesi

L’olandese Bono Huis ha vinto a Las Vegas il Visa eRace, gara virtuale organizzata dalla Formula E con un montepremi di un milione di dollari. Disputata utilizzando postazioni “base”, ed il simulatore rFactor 2, la gara ha visto protagonisti alcuni tra i migliori simdriver al mondo affiancati a piloti del mondo reale pur risultando condizionata da un problema di software.

Dopo aver tagliato il traguardo per secondo, Huis ha visto squalificare il vincitore iniziale Olli Pahkala per troppo utilizzo del “fanboost”, e si è così assicurato l’ambito bonus da 225.000 dollari. A "stemperare" l'infrazione di Pahkala il fatto che fosse frutto di un errore software, con il boost che gli era stato concesso per 6 giri anziché 6 secondi. Nulla di volontario, ma l'organizzazione l'ha comunque privato di 12" guadagnati (si suppone) indebitamente.

Al secondo posto, a sorpresa, si è classificato così Felix Rosenqvist, che con naturalezza si è dimostrato all’altezza della situazione riuscendo a tenere la coda del leader, mentre Pahkala si è piazzato alla fine terzo davanti ad Enzo Bonito, primo degli italiani al traguardo, che si è portato a casa 42.500 dollari.

A seguire Aleksi Uusi-Jakkola e Greger Huttu, il pilota virtuale più vincente di sempre. José Maria Lopez, grande appassionato di gare online ed ottimo interprete di entrambi i mondi, ha chiuso settimo. Nonostante un incidente, all’italo-brasiliano David Greco è andato il premio per il giro più veloce.