formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
8 Gen 2017 [10:16]

Vegas eRace, gara
Huis batte Rosenqvist, Bonito 4°

Marco Cortesi

L’olandese Bono Huis ha vinto a Las Vegas il Visa eRace, gara virtuale organizzata dalla Formula E con un montepremi di un milione di dollari. Disputata utilizzando postazioni “base”, ed il simulatore rFactor 2, la gara ha visto protagonisti alcuni tra i migliori simdriver al mondo affiancati a piloti del mondo reale pur risultando condizionata da un problema di software.

Dopo aver tagliato il traguardo per secondo, Huis ha visto squalificare il vincitore iniziale Olli Pahkala per troppo utilizzo del “fanboost”, e si è così assicurato l’ambito bonus da 225.000 dollari. A "stemperare" l'infrazione di Pahkala il fatto che fosse frutto di un errore software, con il boost che gli era stato concesso per 6 giri anziché 6 secondi. Nulla di volontario, ma l'organizzazione l'ha comunque privato di 12" guadagnati (si suppone) indebitamente.

Al secondo posto, a sorpresa, si è classificato così Felix Rosenqvist, che con naturalezza si è dimostrato all’altezza della situazione riuscendo a tenere la coda del leader, mentre Pahkala si è piazzato alla fine terzo davanti ad Enzo Bonito, primo degli italiani al traguardo, che si è portato a casa 42.500 dollari.

A seguire Aleksi Uusi-Jakkola e Greger Huttu, il pilota virtuale più vincente di sempre. José Maria Lopez, grande appassionato di gare online ed ottimo interprete di entrambi i mondi, ha chiuso settimo. Nonostante un incidente, all’italo-brasiliano David Greco è andato il premio per il giro più veloce.