F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Gen 2017 [10:16]

Vegas eRace, gara
Huis batte Rosenqvist, Bonito 4°

Marco Cortesi

L’olandese Bono Huis ha vinto a Las Vegas il Visa eRace, gara virtuale organizzata dalla Formula E con un montepremi di un milione di dollari. Disputata utilizzando postazioni “base”, ed il simulatore rFactor 2, la gara ha visto protagonisti alcuni tra i migliori simdriver al mondo affiancati a piloti del mondo reale pur risultando condizionata da un problema di software.

Dopo aver tagliato il traguardo per secondo, Huis ha visto squalificare il vincitore iniziale Olli Pahkala per troppo utilizzo del “fanboost”, e si è così assicurato l’ambito bonus da 225.000 dollari. A "stemperare" l'infrazione di Pahkala il fatto che fosse frutto di un errore software, con il boost che gli era stato concesso per 6 giri anziché 6 secondi. Nulla di volontario, ma l'organizzazione l'ha comunque privato di 12" guadagnati (si suppone) indebitamente.

Al secondo posto, a sorpresa, si è classificato così Felix Rosenqvist, che con naturalezza si è dimostrato all’altezza della situazione riuscendo a tenere la coda del leader, mentre Pahkala si è piazzato alla fine terzo davanti ad Enzo Bonito, primo degli italiani al traguardo, che si è portato a casa 42.500 dollari.

A seguire Aleksi Uusi-Jakkola e Greger Huttu, il pilota virtuale più vincente di sempre. José Maria Lopez, grande appassionato di gare online ed ottimo interprete di entrambi i mondi, ha chiuso settimo. Nonostante un incidente, all’italo-brasiliano David Greco è andato il premio per il giro più veloce.