formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Gen 2017 [19:45]

Due italiani al Vegas eRace

Marco Cortesi

Saranno due gli italiani che prenderanno parte al prossimo eRace di Las Vegas, manifestazione di simulazione di guida organizzata dalla Formula E con un totale premi di 1 milione di dollari e che coinvolgerà i migliori protagonisti della disciplina. I piloti sono stati scelti con delle gare virtuali in occasione dei round precedenti della serie FIA e si sfideranno utilizzando un “mod” del popolare - anche se un molto datato - videogioco rFactor2.

Favorito indiscusso, Greger Huttu, finlandese e pilota virtuale più vincente di sempre. A rappresentare l’Italia David Greco ed Enzo Bonito, mentre Graham Carroll, sarà avvantaggiato… su tutti avendo già avuto la possibilità di testare, grazie alle sue grandi prestazioni “simulate”, una vera vettura di Formula E.