formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
13 Nov 2013 [14:19]

Video: la Porsche in pista al Paul Ricard

Filippo Zanier

Dopo i test di un paio di settimane fa a Monza, Porsche si è recata a Le Castellet per continuare a provare con la sua nuova LMP1. Pur circondato da alti muri, il circuito del Paul Ricard non si è rivelato sicuro a sufficienza per tenere lontani appassionati vogliosi di immortalare la nuova coupé in azione, ed ecco quindi che su YouTube è apparso il primo video "non ufficiale" della vettura di Stoccarda.

La mano non proprio ferma di chi riprendeva non rende facile notare i dettagli, ma la configurazione della macchina non sembra proporre novità rispetto a quanto visto finora. Quello che si può apprezzare è però il sonoro: i regimi di cambiata e il sound sembrano indicare chiaramente un propulsore a benzina dotato di turbo, come confermato dal sound della valvola Wastegate in fase di scalata. Difficile invece trarre indicazioni sul resto della configurazione del propulsore, anche se indiscrezioni parlano di un 4 cilindri a V di 90 gradi.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA