F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Set 2008 [9:58]

WEC - Estoril, qualifica 1-2: a Costa e Ricciardo le due pole

Albert Costa per gara 1, Daniel Ricciardo per gara 2. Nel tardo pomeriggio di ieri si sono svolte le due qualifiche del WEC a Estoril. Nel primo turno l'ha spuntata lo spagnolo della Epsilon Euskadi che ha battuto per 87 millesimi Daniel Ricciardo e per 154 millesimi Jean Eric Vergne. Settimo Andrea Caldarelli. Nella seconda sessione, Ricciardo si è preso la rivincita sopravanzando Roberto Merhi di 53 millesimi e Tristan Vautier di 94 millesimi al termine di una bella lotta. Ottavo Caldarelli che in entrambi i turni ha sofferto una improvvisa mancanza di velocità.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'37"252
Daniel Ricciardo - SG - 1'37"339
2. fila
Jean Eric Vergne - SG - 1'37"406
Tristan Vautier - SG - 1'37"410
3. fila
Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'37"490
Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'37"817
4. fila
Andrea Caldarelli - SG - 1'37"848
Miki Monras - SG - 1'37"960
5. fila
Daniel McKenzie - Fortec - 1'38"014
Nathanael Berthon - Boutsen - 1'38"139
6. fila
Ramez Azzam - SG - 1'38"215
Ashley Walsh - Hitech - 1'38"216
7. fila
Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'38"251
Benjamin Lariche - Pole Services - 1'38"316
8. fila
Antony Tardieu - Pole Services - 1'38"500
Gabriel Dias - Fortec - 1'38"503
9. fila
Dominic Storey - Boutsen - 1'38"585
Julien Abelli - TCS - 1'38"690
10. fila
Maxime Jousse - Pole Services - 1'38"723
Miguel Otegui - Iquick - 1'38"788
11. fila
Bastien Borget - Epsilon Sport - 1'38"975
Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'40"939
12. fila
Pol Rosell - Rodrive - 1'41"237

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Daniel Ricciardo - SG - 1'36"845
Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'36"898
2. fila
Tristan Vautier - SG - 1'36"939
Jean Eric Vergne - SG - 1'37"088
3. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'37"098
Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'37"275
4. fila
Miki Monras - SG - 1'37"491
Andrea Caldarelli - SG - 1'37"627
5. fila
Ashley Walsh - Hitech - 1'37"666
Nathanael Berthon - Boutsen - 1'37"667
6. fila
Bastien Borget - Epsilon Sport - 1'37"682
Benjamin Lariche - Pole Services - 1'37"713
7. fila
Dominic Storey - Boutsen - 1'37"717
Ramez Azzam - SG - 1'37"838
8. fila
Antony Tardieu - Pole Services - 1'37"925
Gabriel Dias - Fortec - 1'37"999
9. fila
Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'38"045
Daniel McKenzie - Fortec - 1'38"047
10. fila
Julien Abelli - TCS - 1'38"144
Maxime Jousse - Pole Services - 1'38"209
11. fila
Miguel Otegui - Iquick - 1'38"276
Pol Rosell - Rodrive - 1'39"533
12. fila
Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - no time
Pol Rosell - Rodrive - no time