gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
28 Set 2008 [11:11]

WEC - Estoril, gara 1: Daniel Ricciardo vince facile

Vittoria facile di Daniel Ricciardo nella prima gara del WEC. Costa dalla pole anticipa il via, poi si ferma e viene superato da metà gruppo. Ricciardo ne approfitta portandosi in testa e tirandosi dietro Vergne e Merhi. Caldarelli esce di pista al primo giro dopo un contatto, come Storey, che però urta il muro. Ricciardo aumenta il vantaggio su Vergne e al 3° passaggio ha 1"5, poi Merhi, Vautier, McKenzie, Rosenzweig, Berthon, Lariche, Monras. La direzione gara assegna un drive through a Costa. Per le prime posizioni poco cambia, con Ricciardo che continua a tenere il medesimo vantaggio su Vergne e Merhi, poi Vautier e Rosenzweig. Dietro di loro non manca però la bagarre tra Berthon, Monras, McKenzie e Nebilitskyi per la sesta piazza.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 28 settembre 2008

1 - Daniel Ricciardo - SG - 17 laps 27'52"642
2 - Jean Eric Vergne - SG - 3"253
3 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 5"959
4 - Tristan Vautier - SG - 7"193
5 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 19"741
6 - Miki Monras - SG - 24"398
7 - Daniel McKenzie - Fortec - 26"613
8 - Anton Nebilitskyi - SG - 27"202
9 - Gabriel Dias - Fortec - 29"226
10 - Nathanael Berthon - Boutsen - 29"983
11 - Ramez Azzam - SG - 30"365
12 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 30"712
13 - Miguel Otegui - Iquick - 33"766
14 - Benjamin Lariche - Pole Services - 33"828
15 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 36"046
16 - Bastien Borget - Epsilon Sport - 44"766
17 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 52"035
18 - Ashley Walsh - Hitech - 1'34"143

Giro più veloce: Daniel Ricciardo 1'37"730