World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Set 2008 [11:11]

WEC - Estoril, gara 1: Daniel Ricciardo vince facile

Vittoria facile di Daniel Ricciardo nella prima gara del WEC. Costa dalla pole anticipa il via, poi si ferma e viene superato da metà gruppo. Ricciardo ne approfitta portandosi in testa e tirandosi dietro Vergne e Merhi. Caldarelli esce di pista al primo giro dopo un contatto, come Storey, che però urta il muro. Ricciardo aumenta il vantaggio su Vergne e al 3° passaggio ha 1"5, poi Merhi, Vautier, McKenzie, Rosenzweig, Berthon, Lariche, Monras. La direzione gara assegna un drive through a Costa. Per le prime posizioni poco cambia, con Ricciardo che continua a tenere il medesimo vantaggio su Vergne e Merhi, poi Vautier e Rosenzweig. Dietro di loro non manca però la bagarre tra Berthon, Monras, McKenzie e Nebilitskyi per la sesta piazza.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 28 settembre 2008

1 - Daniel Ricciardo - SG - 17 laps 27'52"642
2 - Jean Eric Vergne - SG - 3"253
3 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 5"959
4 - Tristan Vautier - SG - 7"193
5 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 19"741
6 - Miki Monras - SG - 24"398
7 - Daniel McKenzie - Fortec - 26"613
8 - Anton Nebilitskyi - SG - 27"202
9 - Gabriel Dias - Fortec - 29"226
10 - Nathanael Berthon - Boutsen - 29"983
11 - Ramez Azzam - SG - 30"365
12 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 30"712
13 - Miguel Otegui - Iquick - 33"766
14 - Benjamin Lariche - Pole Services - 33"828
15 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 36"046
16 - Bastien Borget - Epsilon Sport - 44"766
17 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 52"035
18 - Ashley Walsh - Hitech - 1'34"143

Giro più veloce: Daniel Ricciardo 1'37"730