indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
27 Nov 2020 [23:04]

WSK Open Cup ad Adria
OKJ: Ugochukwu balza in testa

Ad Adria i piloti della WSK Open Cup sono tutti tornati in pista per il Round 2 in occasione della prima giornata del secondo consecutivo appuntamento di questa serie che concluderà la stagione WSK 2020. Quattro le categorie impegnate, KZ2, OK, OK-Junior e MINI, nell’evento iniziato mercoledì con le prove di qualificazione e proseguito giovedì con le manches eliminatorie del Round 1 e venerdì con le manches eliminatorie del Round 2.

Nelle scorse manches del Round 1 di giovedì si sono messi in evidenza in KZ2 l’olandese Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing-Vega), nella OK il russo Andrey Zhivnov (Team Komarov/Tony Kart-TM Racing-Bridgestone), nella OK-Junior l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), nella MINI l’olandese René Lammers (Baby Race/Parolin-Iame-Vega).

In lizza per il Round 2 si sono presentati gli autori delle relative pole position di mercoledì, ovvero in KZ2 l’olandese Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing-Vega), nella OK si è confermato l’inglese Taylor Barnard (Rosberg Racing Academy/KR-Iame-Bridgestone), nella OKJ il danese Tobias Clausen (Ricky Flinn/Kosmic-Vortex-Vega), nella MINI il polacco Maciej Gladysz (Parolin Racing Kart/Parolin-TM Racing-Vega).

KZ2 
Ad eccellere nelle manches sono stati in KZ2 l’olandese Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing) con il successo nella prima manche e lo svedese Viktor Gustafsson (Leclerc by Lennox/BirelART-TM Racing) andato al successo nella seconda manche. Pex si è poi ripreso la leadership nella terza manche vincendo davanti ad un ottimo Leonardo Marseglia (BirelART-TM Racing), con Gustafsson terzo. Fra i piloti di testa molto bene anche il compagno di squadra di Pex, Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame).
La classifica provvisoria KZ2 dopo le manches: 1. Pex; 2. Gustafsson; 3. Albanese; 4. Marseglia; 5. Valtanen; 6. Leuillet; 7. Van Walstijn; 8. Vycheslav.

OK
Dominio assoluto dell’inglese Taylor Barnard (Rosberg Racing Academy/KR-Iame) in tutte e tre le manches della OK. Fra i migliori anche il bulgaro Nikola Tsolov (DKP Racing/KR-Iame), lo svedese Norton Andreasson (Ward Racing/Tony Kart-Vortex), Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), il francese Marcus Amand (VDK Racing/KR-Iame), oltre agli italiani Lorenzo Travisanutto (Parolin Racing Kart/Parolin-TM Racing) e il debuttante Alfio Andrea Spina (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).
La classifica provvisoria OK dopo le manches: 1. Barnard; 2. Tsolov; 3. Andreasson; 4. Taponen; 5. Travisanutto; 6. Amand; 7. Pirttilahti; 8. Zhivnov.

OKJ
Nella OKJ due vittorie ciascuno per Tymoteusz Kucharczyk (BirelART Racing/RK-TM Racing), e per l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR.Iame), ma a balzare in testa alla classifica provvisoria oltre a Lindblad è l’americano Ugo Ugochukwu (Sauber Karting/KR-Iame), grazie ad una vittoria e ai migliori piazzamenti complessivi.
La classifica provvisoria OKJ dopo le manches: 1. Ugochukwu; 1. Lindblad; 3. Pasiewicz; 4. Scognamiglio; 4. Kucharczyk; 4. Slater; 4. Keeble; 8. Marenghi.

MINI
Nella MINI i successi sono andati in due manches al russo Gerasim Skulanov (Formula K Serafini/IPK-TM Racing) che si è completamente ripreso dopo l’incidente di giovedì, quindi una vittoria per l’olandese René Lammers (Baby Race/Parolin-Iame), il peruviano Andreas Cardenas (Energy Corse/Energy-TM Racing), il polacco Maciej Gladysz (Parolin Racing Kart/Parolin-TM Racing), lo sloveno Aleksandar Bogunovic (Gamoto/Tony Kart-TM Racing), l’asiatico Tiziano Monza (Sauber Karting/KR-Iame), Salim Hanna Hernandez (Energy Corse/Energy-TM Racing). In testa si presentano Gladysz e Skulanov a pari penalità.
La classifica provvisoria MINI dopo le manches: 1. Gladysz; 1. Skulanov; 3. Lammers; 4. Hanna; 5. Nakamura; 6. Costoya; 6. Kastelic; 8. Apicella.

 

 





WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM