formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
2 Apr 2016 [9:27]

WSK SMS a Muro Leccese
Watt e Sargeant in pole

Per assicurare le migliori volate in classifica, ora che la WSK Super Master Series è nel vivo della sua terza prova di stagione, al World Circuit La Conca è un fiorire di accelerate verso la leadership, in ogni occasione di confronto in pista tra i migliori piloti del karting internazionale. Mentre la tappa finale del 22 maggio a Adria (RO) si avvicina, chi deve recuperare lo fa dal primo momento utile, come dimostrano i risultati delle prove ufficiali che si sono svolte venerdì sui 1250 metri del circuito di Muro Leccese.

I più veloci si propongono come principali sfidanti ai leader di classifica, saliti al comando nel precedente weekend a Sarno con i bresciani Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) in KZ e Giacomo Pollini (CRG-TM-Vega) in KZ2, con lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla-Vega) in OK, con il russo Ivan Shvetsov (Tony Kart-Vortex-Vega) in OKJ e con il palermitano Gabriele Minì (Energy-TM-Vega) in 60 Mini. Cresce ancora la scala di punteggio, a beneficio dei movimenti in classifica che anche a La Conca si annunciano numerosi.

Il romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla-Vega) parte all’assalto della KZ con il miglior tempo di 44”899, 94 millesimi davanti al trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter). Davanti a Ardigò, quarto, conclude l’inglese Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla). In KZ2 l’olandese Stan Pex (CRG-Vortex) torna davanti al bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex).

A La Conca, dove l’anno scorso conquistò l’iride KFJ, l’americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega) dimostra di trovarsi a meraviglia, segnando oggi la pole in OK in 44”902. Se il leader Hiltbard è parso in difficoltà, meglio è andata al francese Clement Novalak e al friulano Lorenzo Travisanutto (entrambi su Tony Kart-Vortex), secondo e terzo davanti al padovano Davide Lombardo (Exprit-TM).

Anche in OKJ il leader segna il passo, mentre l’olandese Noah Watt (Tony Kart-Vortex-Vega) fa sua la pole in 45”990, davanti all’inglese Fin Kenneally e al marocchino Sami Taoufik (entrambi su FA Kart-Vortex), seguiti dallo spagnolo David Vidales (Energy-TM). In attesa che la 60 Mini disputi le prove ufficiali, si sono svolte le prime due manche di qualifica OKJ, che hanno visto la vittoria di Ulysse De Pauw (BirelArt-Parilla-Vega) e Fin Kenneally.

Nella foto, Noah Watt
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM