formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
3 Apr 2016 [13:18]

WSK SMS a Muro Leccese
Ardigò, Lorandi jr e Watt al top

Ad Ardigò le prime sfide in KZ

Il conto delle manche è favorevole al bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), che con due successi si aggiudica la pole position in Prefinale A, con accanto a sé il ceco Patrick Hajek (Kosmic-Vortex). Buona anche la partenza del trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter), che con un successo di manche va in pole in Prefinale B e accende la sfida con il romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla), suo compagno di team con il quale condividerà la prima fila. In KZ2 il migliore nel ranking delle manche è il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega), davanti al tarantino Luigi Musio (CRG-TM).

Sargeant rilancia nelle manche in classe OK

É Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega) il dominatore della classe OK, nella quale l’americano ha vinto le tre manche in programma dopo aver segnato ieri il miglior tempo in prova. Accanto alla pole position di Sargeant, domani in Prefinale sarà in prima fila il francese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), autore di buoni piazzamenti così come l’olandese Martijn Van Leeuwen (BirelArt-Parilla). Quest’utimo scatterà dalla seconda fila con accanto il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), autore di un bel recupero dalla 13. posizione segnata in prova.

Watt a pieni voti in OK Junior

Il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex-Vega) supera la tornata di manche OKJ imbattuto e va in pole in Prefinale A, con accanto a sé in prima fila lo spagnolo David Vidales (Energy-TM). Si aprirà il confronto a distanza con il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), che con due vittorie di manche conquista la pole della Prefinale B. Accanto a quest’ultimo scatterà dalla prima fila il belga Ulysse De Pauw (BirelArt-Parilla).

Imprevedibile 60 Mini

Difficile capire chi sarà, dopo le ultime due manche di domani, il migliore in 60 Mini. Tutti diversi i vincitori di oggi, con il solo Gabriele Minì (Energy-TM) autore di due vittorie. Con un successo sono l’estone Aron e il rumeno Iancu (entrambi su Tony Kart-TM), il francese Mallet (CRG-TM), il romano Pizzi (Energy-Iame), il siracusano Paparo (IP Karting-TM) e il bolognese Antonelli (Exprit-TM).

Nella foto, Leonardo Lorandi
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM