formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
24 Mar 2016 [9:42]

Williams terza in classifica ma...
Bottas: "Non siamo soddisfatti"

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo il Gran Premio d'Australia, con 14 punti la Williams occupa il terzo posto nella classifica costruttori. Quello che la scuderia di Grove ha ottenuto negli ultimi due anni, e che ha l'obiettivo esplicito di confermare. Tutto come da programma, quindi? Non sembrerebbe: secondo il direttore tecnico Pat Symonds la concorrenza diretta si è avvicinata parecchio, o forse si trova addirittura in vantaggio.

"Probabilmente c'è la Toro Rosso, poi noi, e poi la Force India", ha dichiarato l'ingegnere britannico facendo una scala dei valori espressi nel weekend inaugurale. "Non vorrei che ci dividessimo da Force India e Red Bull. La Toro Rosso è più veloce della Red Bull, che in gara ha però giocato bene le sue carte. Hanno fatto il massimo".

A parere di Symonds, oggi è quindi la Toro Rosso la mina vagante del gruppo. "È quella che ci ha realmente sorpreso, gli altri si trovano più o meno dove pensavamo. Nei test non lo avevamo capito capito completamente, è stato un errore". La sensazione è che la Williams debba rimboccarsi le maniche per contrastare i rivali, anche se il quadro potrebbe evolversi: "Vediamo come le cose possono cambiare su piste diverse".

La pensa in maniera simile anche Valtteri Bottas, ottavo a Melbourne dopo una qualifica poco incisiva e una retrocessione di cinque caselle in griglia per la sostituzione del cambio. "Non siamo soddisfatti di quanto fatto in Australia", ha confermato il pilota finlandese al quotidiano Turun Sanomat. "È difficile capire quale sia stato il nostro vero ritmo, ma è evidente che ci sia da migliorare. Attendiamo il Bahrain, dove avremo alcune novità". La più importante sarà l'adozione sulla FW38 del musetto corto, di cui è però disponibile un solo esemplare dopo i crash test superati appena la scorsa settimana. Ne beneficerà Felipe Massa, quinto all'Albert Park, e perciò più avanti nel Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar