altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
24 Mar 2016 [9:42]

Williams terza in classifica ma...
Bottas: "Non siamo soddisfatti"

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo il Gran Premio d'Australia, con 14 punti la Williams occupa il terzo posto nella classifica costruttori. Quello che la scuderia di Grove ha ottenuto negli ultimi due anni, e che ha l'obiettivo esplicito di confermare. Tutto come da programma, quindi? Non sembrerebbe: secondo il direttore tecnico Pat Symonds la concorrenza diretta si è avvicinata parecchio, o forse si trova addirittura in vantaggio.

"Probabilmente c'è la Toro Rosso, poi noi, e poi la Force India", ha dichiarato l'ingegnere britannico facendo una scala dei valori espressi nel weekend inaugurale. "Non vorrei che ci dividessimo da Force India e Red Bull. La Toro Rosso è più veloce della Red Bull, che in gara ha però giocato bene le sue carte. Hanno fatto il massimo".

A parere di Symonds, oggi è quindi la Toro Rosso la mina vagante del gruppo. "È quella che ci ha realmente sorpreso, gli altri si trovano più o meno dove pensavamo. Nei test non lo avevamo capito capito completamente, è stato un errore". La sensazione è che la Williams debba rimboccarsi le maniche per contrastare i rivali, anche se il quadro potrebbe evolversi: "Vediamo come le cose possono cambiare su piste diverse".

La pensa in maniera simile anche Valtteri Bottas, ottavo a Melbourne dopo una qualifica poco incisiva e una retrocessione di cinque caselle in griglia per la sostituzione del cambio. "Non siamo soddisfatti di quanto fatto in Australia", ha confermato il pilota finlandese al quotidiano Turun Sanomat. "È difficile capire quale sia stato il nostro vero ritmo, ma è evidente che ci sia da migliorare. Attendiamo il Bahrain, dove avremo alcune novità". La più importante sarà l'adozione sulla FW38 del musetto corto, di cui è però disponibile un solo esemplare dopo i crash test superati appena la scorsa settimana. Ne beneficerà Felipe Massa, quinto all'Albert Park, e perciò più avanti nel Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar