formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
27 Nov 2016 [12:10]

Yas Marina - Gara 2
Gasly campione, vince Lynn

Da Yas Marina - Massimo Costa

È Pierre Gasly il campione 2016 della GP2. Ventenne di Rouen, è il primo pilota del programma Junior Red Bull a vincere la categoria che dal 2005 accompagna la F.1. Gasly si era presentato ad Abu Dhabi con sette punti di distacco dal leader di campionato Antonio Giovinazzi, ma sul circuito di Yas Marina ha completamente ribaltato la classifica. Grazie ad una pole fantascientifica e ad una prima gara perfetta, Gasly si è portato in testa alla classifica di campionato, poi in gara 2 si è limitato ad osservare il suo compagno di squadra in Prema Giovinazzi. Gasly ha concluso al nono posto, appena fuori dalla zona punti e superato nel finale da Mitch Evans, mentre Giovinazzi non ha fatto meglio della sesta posizione.

Per Gasly, che partiva dalla quarta fila, il momento più delicato era la prima curva e il primo giro, sempre piuttosto movimentato. Superati questi ostacoli senza danni, Gasly ha pensato soltanto ad arrivare in fondo. Giovinazzi avrebbe dovuto vincere la corsa per sperare nel titolo, ma come in gara 1 non aveva il passo per tentare rimonte memorabili, come già fatto nel corso del campionato. Un vero peccato per Antonio che era arrivato ad Abu Dhabi in testa al campionato e non ha potuto far nulla per difendersi. Sicuramente questo è l'aspetto che più infastidirà Giovinazzi. Peccato per quella qualifica andata male per colpe non sue che ha condizionato le due gare. Nella Sprint non è partito bene dalla seconda fila scivolando rapidamente sesto, posizione che ha tenuto fino al traguardo.

La vittoria è andata ad Alex Lynn, al terzo successo 2016 col team Dams, ma sempre nelle corse Sprint. L'inglese ha capitalizzato la prima fila arrivata per l'ottavo posto di gara 1 tenendo sempre il comando delle operazioni. Dietro di lui ha concluso un bravissimo Johnny Cecotto, veramente in "palla" ad Abu Dhabi. Settimo nella main race, il venezuelano della Rapax ha tenuto per tutta la corsa la terza posizione alle spalle di Sergey Sirotkin finché all'ultimo giro ha freddato il russo prendendo la seconda piazza. Un bel colpo per lui e per la squadra diretta da Andrea Bergamini. Conclusione stagionale non troppo fortunata per Raffaele Marciello e Luca Ghiotto, lontani dalle posizioni di vertice.

Domenica 27 novembre 2016, gara 2

1 - Alex Lynn - DAMS - 22 giri
2 - Sergey Sirotkin - ART - 4"945
3 - Johnny Cecotto - Rapax - 6"607
4 - Nobuharu Matsushita - ART - 8"078
5 - Norman Nato - Racing Engineering - 13"375
6 - Antonio Giovinazzi - Prema - 16"716
7 - Artem Markelov - Russian Time - 17"607
8 - Mitch Evans - Campos - 22"809
9 - Pierre Gasly - Prema - 23"220
10 - Jordan King - Racing Engineering - 28"848
11 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 30"312
12 - Nicholas Latifi - DAMS - 33"447
13 - Raffaele Marciello - Russian Time - 37"784
14 - Gustav Malja - Rapax - 38"996
15 - Emil Bernstorff - Arden - 45"390
16 - Sergio Canamasas - Carlin - 45"936
17 - Louis Deletraz - Carlin - 46"716
18 - Patric Armand - Trident - 50"219
19 - Nabil Jeffri - Arden - 1'08"896
20 - Luca Ghiotto - Trident - 1'10"410
21 - Sean Gelael - Campos - 1'27"122

Ritirato
0 giri - Daniel De Jong

Il campionato
1.Gasly 219; 2.Giovinazzi 211; 3.Sirotkin, Marciello 159; 5.Nato 136; 6.Lynn 124; 7.King 122; 8.Ghiotto 111; 9.Rowland 107; 10.Markelov 107.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI