Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
6 Dic 2024 [9:13]

Yas Marina – Libere
Hadjar precede Bortoleto

Luca Basso – XPB Images

La sfida per il titolo della Formula 2 si è accesa immediatamente nelle libere dell’ultimo appuntamento di Abu Dhabi. Isack Hadjar, secondo in classifica generale con 188 punti, è riuscito a far registrare il miglior tempo di 1’37”817 nell’ultimo giro a disposizione e a portarsi davanti a Gabriel Bortoleto, attuale leader di campionato con 188,5 punti. Il francese e il brasiliano sono apparsi tra i piloti più in forma della sessione e, di certo, la loro battaglia proseguirà anche nella qualifica del pomeriggio.

Anche lui in testa nella fase centrale delle prove, Victor Martins si è accasato infine al terzo posto, davanti di pochi centesimi a Paul Aron, quest’ultimo ancora in corsa per il titolo dopo la bella prestazione messa in campo nella Feature Race di Lusail. Joshua Dürksen si è messo in mostra occupando la prima posizione durante la prima metà delle libere e concludendo definitivamente quinto.

Si sono avvicinati ai tempi dei migliori anche Ritomo Miyata, sesto, Richard Verschoor, settimo, Pepe Martí, ottavo, e Andrea Kimi Antonelli, nono; in particolar modo l’italiano è chiamato a riscattare il deludente weekend del Qatar. Leggermente più indietro è l’altro pilota Prema, Oliver Bearman, 14esimo.

Con la tappa di Yas Marina, ha fatto il suo debutto ufficiale nella categoria Leonardo Fornaroli. L’italiano, laureatosi pochi mesi fa campione della Formula 3, si è principalmente concentrato sul percorrere più chilometri possibili: infatti, a fronte del 20esimo posto in graduatoria, ha completato un totale di 20 giri con la monoposto di Rodin, più di ogni altro pilota.

Venerdì 6 dicembre 2024, libere

1 – Isack Hadjar – Campos – 1’37”817 – 15
2 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1’38”046 – 17
3 – Victor Martins – ART – 1’38”082 – 17
4 – Paul Aron – Hitech – 1’38”174 – 17
5 – Joshua Dürksen – AIX – 1’38”244 – 16
6 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’38”311 – 15
7 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’38”316 – 15
8 – Pepe Martí – Campos – 1’38”322 – 15
9 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’38”381 – 16
10 – Kush Maini – Virtuosi – 1’38”414 – 17
11 – Jak Crawford – DAMS – 1’38”504 – 17
12 – Dino Beganovic – DAMS – 1’38”524 – 17
13 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1’38”630 – 17
14 – Oliver Bearman – Prema – 1’38”685 – 16
15 – Rafael Villagómez – VAR – 1’38”916 – 17
16 – Christian Mansell – Trident – 1’39”035 – 16
17 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’39”080 – 17
18 – Luke Browning – ART – 1’39”088 – 18
19 – John Bennett – VAR – 1’39”152 – 19
20 – Leonardo Fornaroli – Rodin – 1’39”262 – 20
21 – Max Esterson – Trident – 1’39”602 – 14
22 – Cian Shields – AIX – 1’40”416 – 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI