World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Dic 2016 [15:38]

Yas Marina, 6° turno
Ancora Russell, Lorandi-Pulcini sul podio

Massimo Costa

George Russell è stato l'uomo dell'ultimo giorno di test della GP3 a Yas Marina. Primo nel turno del mattino, Russell si è ripetuto nel pomeriggio anche se con un tempo più alto di quattro decimi, 1'55"759 rispetto all'1'55"364 che rimane il migliore crono assoluto dei tre giorni. Ancora una volta Alessio Lorandi è salito sul podio virtuale ottenendo il secondo tempo in 1'56"128. Sono stati tre giorni di alto livello per Lorandi che col piccolo team Jenzer è stato l'unico a contrapporsi costantemente al dominio ART e Arden.

Grande soddisfazione anche per Leonardo Pulcini che dopo i primi due giorni con Campos, passato alla Arden ha subito migliorato le sue prestazioni. Il romano campione della Euroformula Open ha terminato al terzo posto in 1'56"245 in un crescendo notevole. Quarto Arjun Maini che con la ART non ha mai piazzato un acuto, poi il duo Trident Santino Ferrucci e Giuliano Alesi. Senza dubbio in difficoltà Jack Aitken che passato al team DAMS non è riuscito minimamente ad avvicinare le proprie prestazioni siglate con ART.

Venerdì 2 dicembre 2016, 6° turno

1 - George Russell - ART - 1'55"759 - 37 giri
2 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'56"128 - 28
3 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'56"245 - 30
4 - Arjun Maini - ART - 1'56"336 - 35
5 - Santino Ferrucci - Trident - 1'56"359 - 28
6 - Giuliano Alesi - Trident - 1'56"401 - 13
7 - Jack Aitken - DAMS - 1'56"416 - 33
8 - Robert Shwartzman - Koiranen - 1'56"434 - 32
9 - Alex Palou - Campos - 1'56"491 - 34
10 - Bruno Baptista - DAMS - 1'56"529 - 34
11 - Matthew Parry - Campos - 1'56"558 - 21
12 - Max Defourny - Arden - 1'56"564 - 27
13 - Matheus Leist - ART - 1'56"612 - 33
14 - Raoul Hyman - Trident - 1'56"643 - 26
15 - Steijn Schothorst - Jenzer - 1'56"705 - 28
16 - Tarun Reddy - Koiranen - 1'56"812 - 28
17 - Patricio O'Ward - Koiranen - 1'56"916 - 28
18 - Marcos Siebert - Trident - 1'57"008 - 26
19 - Julian Falchero - Campos - 1'57"019 - 31
20 - Dorian Boccolacci - DAMS - 1'57"037 - 35
21 - Kevin Joerg - Arden - 1'57"054 - 17
22 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'57"080 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI