formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
2 Dic 2016 [18:31]

Yas Marina, 6° turno
Latifi si prende la 'pole' assoluta

Massimo Costa

L'ultimissimo turno della lunga tre giorni di test collettivi della GP2, che tra gare e prove ha fatto base ad Abu Dhabi per una decina di interminabili giorni, porta la firma di Nicholas Latifi. Il canadese del team DAMS ha aspettato la sessione finale per piazzare il colpo del KO acchiappando il miglior tempo assoluto delle sei sessioni. Latifi ha infatti concluso in 1'48"929 che batte di un soffio, 8 millesimi, la "pole" che deteneva Raffaele Marciello in 1'48"937, segnato nel secondo turno di mercoledì.

Ancora una grande prestazione per Johnny Cecotto e il team Rapax, capaci di siglare il secondo crono in 1'49"141, sette millesimi meglio di Jordan King della MP Motorsport, il più veloce stamane. Chiude nelle zone alte della classifica Oliver Rowland con l'altra Dallara della DAMS, quarto in 1'49"188. Per l'inglese del Renault Academy, tre giorni di alta qualità. Quinto Artem Markelov con la "sua" Russian Time, poi Antonio Fuoco della Prema, bravo a cogliere il sesto tempo in 1'49"345 davanti al compagno Charles Leclerc con 1'49"384.

Rimane fuori dalla top 10 Luca Ghiotto che ha incontrato difficoltà ad essere rapido con la vettura della Arden. Si vocifera di problemi al telaio. Non si è ripetuto sui livelli di giovedì Alexander Albon mentre in due giorni non ha fatto molti progressi Callum Ilott, decimo. Sarà interessante vedere se l'inglese tornerà nel FIA F.3 dove lo aspetta la Prema o se cambierà idea...

Venerdì 2 dicembre 2016, 6° turno

1 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'48"929 -
2 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'49"141 -
3 - Jordan King - MP Motorsport - 1'49"148 -
4 - Oliver Rowland - DAMS - 1'49"188 -
5 - Artem Markelov - Russian Time - 1'49"226 -
6 - Antonio Fuoco - Prema - 1'49"345 -
7 - Charles Leclerc - Prema - 1'49"384 -
8 - Sean Gelael - Arden - 1'49"385 -
9 - Alexander Albon - ART - 1'49"405 -
10 - Callum Ilott - ART - 1'49"421 -
11 - Nyck De Vries - Rapax - 1'49"573 -
12 - Luca Ghiotto - Arden - 1'49"585 -
13 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'49"775 -
14 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'49"941 -
15 - Sergio Camara - Carlin - 1'50"036 -
16 - Patric Armand - Trident - 1'50"254 -
17 - Daniel Juncadella - Campos - 1'50"665 -
18 - Chris Hoher - Russian Time - 1'50"668 -
19 - Nabil Jeffri - Trident - 1'50"719 -
20 - Egor Orudzhev - Campos - 1'51"600 -
21 - Mahaveer Raghunathan - Carlin - 1'52"189 -
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI