formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
8 Dic 2024 [7:42]

Yas Marina, gara 2
Al Dhaheri chiude in bellezza

Davide Attanasio

Due vittorie, due secondi posti e un quinto, per un totale di 96 punti. E potevano esserne molti di più. Si è chiusa con il sorriso l'esperienza di Rashid Al Dhaheri (Mumbai Falcons) nel Formula Trophy UAE 2024; infatti, a meno di ripensamenti, il pilota emiratino - atteso da un'annata nel Formula Regional by Alpine con il team Prema - dovrebbe aver messo il punto alla sua stagione, e lo ha fatto nel migliore dei modi, vincendo la seconda corsa del fine settimana di Yas Marina.

Questa volta, inoltre, non ha dovuto agire di rimonta. Conservata la prima posizione, per il classe 2008 è stato tutto molto "facile", arrivando sotto la bandiera a scacchi con tre secondi e mezzo di margine su Kai Daryanani (Evans), vincitore della prima corsa. L'indiano, grazie alla piazza d'onore odierna, ha superato Gustav Jonsson (Pinnacle) nella classifica piloti. Ora è lui a dover inseguire Al Dhaheri: i punti di distacco sono ventisette.

Terza posizione - nonché seconda apparizione sul podio su due - per Reno Francot (Evans), il cui impatto nella serie degli Emirati è stato a dir poco positivo. Il compagno Daryanani è stato bravo nel sopravanzarlo al via, e anche se l'olandese non è più riuscito a mettersi con le ruote davanti c'è da dire che non ha mai mollato l'osso. Inoltre, da notare come i primi tre classificati abbiano creato una voragine rispetto al trenino del quarto.

August Raber (Yas Heat), il macchinista, è arrivato a tredici secondi da Al Dhaheri, ma poco male: si tratta di una quarta posizione che, nelle speranze dello scandinavo, non dovrebbe subire "attacchi" post-gara, come era invece avvenuto in gara 1. Allo stesso modo di Raber, pregevoli le prove di Kabir Anurag (Xcel) e Adam Al Azhari (Yas Heat), con quest'ultimo ai primi punti dopo averli più e più volte sfiorati.

Per la terza gara consecutiva, Nicolas Stati (AGI) ha terminato in settima posizione. L'australiano ha avuto la meglio di Chase Fernandez (Xcel), miglior rookie per la seconda volta su cinque gare, e di Jonsson: dall'undicesima casella lo svedese non è andato oltre la nona posizione. Al termine di una sfida all'ultimo metro, Zhenrui Chi (Mumbai Falcons) è riuscito vincere la "sfida dei rookie", ottenendo un punto e precedendo Salim Hanna (Mumbai Falcons) e Aryaman Bansal (Xcel), anch'essi debuttanti come il cinese. Infine, gara da dimenticare per James Piszcyk (AGI), scivolato nei bassifondi di classifica sin dalle prime battute, e per la ritirata Emily Cotty, sua compagna di squadra.

Aggiornamento: come non detto: August Raber, alla fine, è stato penalizzato con cinque secondi sul proprio tempo totale di gara per aver tratto vantaggio uscendo dalla pista, scivolando dal quarto al settimo posto. Penalità anche per Zhanbin Jia (Champ), colpito con quindici secondi tra track limits (5") e una falsa partenza (10").

Domenica 8 dicembre 2024, gara 2


1 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 14 giri in 27'24"363
2 - Kai Daryanani - Evans - 3"472
3 - Reno Francot - Evans - 4"043
4 - Kabir Anurag - Xcel - 15"359
5 - Adam Al Azhari - Yas Heat - 15"891
6 - Nicolas Stati - AGI - 16"786
7 - August Raber - Yas Heat - 18"361 *
8 - Chase Fernandez - Xcel - 21"324
9 - Gustav Jonsson - Pinnacle - 22"779
10 - Zhenrui Chi - Mumbai Falcons - 23"363
11 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 24"221
12 - Aryaman Bansal - Xcel - 24"918
13 - Nooris Gafoor - AGI - 27"743
14 - Seth Gilmore - Evans - 29"727
15 - Yuhao Fu - X GP - 34"959
16 - Cole Hewetson - Xcel - 36"097
17 - Ella Lloyd - Xcel - 40"073
18 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 41"262
19 - Meng Cheng - Champ - 56"171
20 - James Piszcyk - AGI - 1'11"211
21 - Zhanbin Jia - Champ - 1'35"131 **

* 5" di penalità
** 15" di penalità (10" + 5")

Ritirata
Emily Cotty

Il campionato
1.Al Dhaheri 96 punti; 2.Daryanani 69; 3.Jonsson 66; 4.Anurag 49; 5.Piszcyk 48; 6.Francot 33; 7.Stati 32; 8.Chi 28; 9.Hanna 18; 10.Fernandez 17; 11.Raber 14; 12.Bansal 11; 13.Al Azhari, Larini 10; 15.Hewetson 4.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing