formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
23 Ott 2010 [5:14]

Yeongam - Libere 3
Kubica sorprende tutti

Arriva quasi a sorpresa il miglior tempo di Robert Kubica nel terzo ed ultimo turno del Gran Premio di Corea disputato dalla Formula 1 sul nuovo circuito di Yeongam. Il polacco della Renault al termine dei 15 giri percorsi ha ottenuto il miglior tempo in 1’37”354, precedendo di soli 48 millesimi Lewis Hamilton, e per 0”072 Fernando Alonso. Apertissima quindi la lotta per la pole position del pomeriggio con Mark Webber che, in quarta piazza, è a meno di un decimo di ritardo dalla vetta. Chiude la Top-5 la Mercedes di Nico Rosberg, mentre è solo sedicesimo Sebastian Vettel, attardato nel finale da un’escursione di pista che fortunatamente non l’ha visto impattare contro le barriere di protezione.

Antonio Caruccio

Nella foto, Robert Kubica (Photo 4)

Sabato 23 ottobre 2010, libere 3

1 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'37"354 – 15 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'37"402 – 16
3 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'37"426 – 15
4 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'37”441 - 13
5 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'37"629 – 12
6 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'37"955 - 16
7 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'38"419 – 15.
8 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'38"501 - 17
9 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'38"630 - 12
10 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'38"632 - 18
11 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'38"668 – 14
12 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'38"733 – 16
13 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'39"058 - 21
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'39"145 - 16.
15 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'39"159 - 21
16 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'39"780 - 9
17 - Nick Heidfeld (Sauber C29-Ferrari) - 1'40"289 - 17
18 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'41"591 - 15
19 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'41"623 - 15
20 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'41"853 – 17
21 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'42"095 - 19.
22 – Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'43"111 – 19
23 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'43"417 - 19
24 – Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 1'43"880 – 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar