formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
20 Ago 2009 [1:12]

YouTube sosterrà il progetto USF1
Sauber invia la richiesta di iscrizione

Chad Hurley, uno dei creatori di YouTube, sarà il principale sostenitore della USF1. Peter Sauber, ha inviato nei tempi stabiliti dalla FIA, l'applicazione per il mondiale 2010. Queste le ultime notizie in arrivo dal paddock di Valencia. Si fa luce quindi su quella che sarà la prima squadra americana in F.1. Fino ad ora poco si sapeva sulle reali forze economiche del team che fa capo a Ken Anderson e Peter Windsor. Da qualche settimana si era sparsa la voce che USF1 avrebbe goduto dell'appoggio primario di YouTube, ora l'accordo è realtà. Hurley aveva venduto la sua creatura a Google per 1.6 miliardi di dollari e ne è rimasto alla guida. Dunque, mentre Richard Branson della Virgin sta orientando i propri interessi verso l'altra nuova scuderia di F.1, la Manor-Wirth, ancora avvolta nell'oscurità per quanto riguarda i finanziatori principali rimane la squadra di Adrian Campos.
Per quanto riguarda Sauber, il manager svizzero è tuttora alla ricerca di finanziamenti per permettere a quello che sarà l'ex team BMW di continuare a vivere. Intanto, non si è fatto sfuggire la possibilità di rimanere nella lista dei "ripescati" e che lotteranno per il tredicesimo posto. Lista che comprende anche Epsilon Euskadi e Prodrive.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar