FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
18 Lug 2009 [12:30]

Zandvoort - Gara 1
Bianchi vince, Bottas impressiona

Terza vittoria stagionale per Jules Bianchi nella F.3 Euro Series. Sul circuito di Zandvoort il pilota francese della ART è ben scattato dalla pole ed ha sempre tenuto il comando. Bianchi aveva raggiunto un vantaggio di 7" su Christian Vietoris, ma l'ingresso della safety-car ha ricompattato il gruppo nelle fasi finali. L'ottimo Valtteri Bottas, che aveva superato nei primi giri Jean Karl Vernay, al restart è stato pronto nel sorprendere Vietoris guadagnando la seconda posizione per una doppietta tutta ART. Se Bianchi sembra avviato alla conquista del titolo, è da rimarcare l'ennesima prova convincente del debuttante Bottas.

Vietoris ha raggiunto il terzo gradino del podio mentre quarto si è piazzato Vernay, primo tra i piloti con motore Volkswagen. Soddisfazione in ART anche per Esteban Gutierrez. Il messicano ha concluso quinto davanti a Henki Waldschmidt e Jake Rosenzweig. Ottavo ha invece concluso Sam Bird che così partirà davanti a tutti in gara 2. Roberto Merhi era quinto, ma è stato penalizzato con un drive through per partenza anticipata. Stessa sorte per Christopher Zanella. Decisamente sfortunato Andrea Caldarelli, decimo in qualifica, finito nel mucchio del primo giro che ha coinvolto Mika Maki, Stefano Coletti e Tiago Geronimi. Non ha concluso la corsa anche Matteo Chinosi.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 luglio 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 17 giri 31'04"337
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 2"109
3 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 3"004
4 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 4"852
5 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 5"198
6 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 6"937
7 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 7"532
8 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"701
9 - Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Motopark - 8"148
10 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 9"273
11 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 10"072
12 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10"596
13 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 11"302
14 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 11"888
15 - Johnny Cecotto (Dallara-Mercedes) - HBR - 15"954
16 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 16"961
17 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 16"966
18 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 17"386
19 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 17"838
20 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - a 8 giri

Ritirati
12° giro - Christopher Zanella
0 giri - Mika Maki
0 giri - Stefano Coletti
0 giri - Tiago Geronimi
0 giri - Nick Tandy