formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
19 Lug 2009 [12:15]

Zandvoort, gara 2: che doppietta per Jules Bianchi

Completa un weekend perfetto a Zandvoort Jules Bianchi, nel quarto appuntamento della F.3 Euro Series. Il francese, preso il via al sesto posto dopo il successo di ieri, ha conquistato la vittoria andando all'attacco dal primo all'ultimo giro. Dopo una bella partenza, Bianchi ha mostrato un passo e una grinta superiori. Passato Jake Rosenzweig per il terzo posto, ha attaccato Henki Waldschmidt, costretto successivamente a fermarsi in seguito alla partenza anticipata che l'aveva catapultato al secondo posto. Poi, raggiunto Sam Bird, che aveva comandato le prime fasi, il leader del campionato si è esibito prima in un gran sorpasso alla Tarzanbocht, poi in un allungo al ritmo di oltre un secondo al giro, per terminare con un vantaggio superiore ai sei secondi. Bird, raggiunto nelle fasi finali dal gruppetto capitanato da Rosenzweig, ha mantenuto la seconda posizione fino al traguardo, mentre Christian Vietoris ha chiuso quarto al termine di una lotta senza esclusione di colpi con Jean-Karl Vernay e Valtteri Bottas non è riuscito a recuperare dopo la seconda posizione di ieri, finendo sesto.

Nuovo piazzamento a punti per Esteban Gutierrez, settimo in uno dei weekend più positivi della stagione di debutto in Euro Series, che ha chiuso davanti a Brendon Hartley ed Alexandre Sims. In dodicesima piazza ha concluso la Dallara Prema di Stefano Coletti, andato progressivamente a recuperare dopo il contatto di gara 1. Più sfortunate le gare di Andrea Caldarelli e Matteo Chinosi. Il pescarese del Toyota Driver Program si è visto costretto a rientrare ai box mentre le altre vetture si schieravano per la partenza, terminando poi ventunesimo, mentre il pilota pavese è finito largo in via di fuga mentre si trovava in lotta con Nick Tandy. Problemi tecnici hanno penalizzato anche Atte Mustonen e Tiago Geronimi, mentre in via di fuga sono finiti Jonas Jokinen e, per una breve escursione, Mika Maki. Con il doppio successo in terra olandese, Bianchi ha incrementato il proprio vantaggio in vetta alla classifica, portandosi a +17 su Vietoris e +20 su Vernay.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 19 luglio 2009

1 - Jules Bianchi - ART - 26 giri 40:34.182
2 - Sam Bird - Mucke - 06.205
3 - Jake Rosenzweig - Carlin - 07.575
4 - Christian Vietoris - Mucke - 07.918
5 - Jean-Karl Vernay - Signature - 08.632
6 - Valtteri Bottas - ART - 09.455
7 - Esteban Gutierrez - ART - 13.068
8 - Brendon Hartley - Carlin - 22.100
9 - Alexandre Sims - Mucke - 24.420
10 - Marco Wittmann - Mucke - 25.619
11 - Roberto Mehri - Manor - 27.108
12 - Stefano Coletti - Prema - 35.638
13 - Cesar Ramos - Manor - 53.965
14 - Pedro Enrique - Manor - 54.469
15 - Nick Tandy - Kolles - 56.288
16 - Christopher Zanella - Motopark - 56.567
17 - Johnny Cecotto - HBR - 58.086
18 - Henki Waldschmidt - SG Formula - 58.175
19 - Basil Shaaban - Prema - 58.948
20 - Mika Maki - Signature - 59.430
21 - Andrea Caldarelli - SG Formula - 3 laps
22 - Tiago Geronimi - Signature - 4 laps

Giro più veloce: Jules Bianchi 1:33.173

Ritirari
21° giro - Matteo Chinosi
12° giro - Jonas Jokinen
4° giro - Atte Mustonen
1° giro - Adrien Tambay

Il campionato
1. Bianchi 49; 2. Vietoris 32; 3. Vernay 29; 4. Bird 23; 5. Mehri 20; 6. Bottas 18; 7. Coletti 12; 8. Maki, Gutierrez, Sims 9.