dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
15 Lug 2023 [14:52]

Zandvoort, libere 2
Masson in testa, Boya nono

Eva Surian - Fotocar

Un ottimo feeling con la monoposto targata team Campos quello ritrovato a Zandvoort dal leader del mondiale Esteban Masson. In seguito ad una prima sessione di libere conclusa con un quarto tempo, il pilota francese ha saputo affermarsi sui suoi compagni di griglia nel secondo turno. Sceso in pista segnando un tempo alto in 1’35’’096, Masson ha limato il crono iniziale nei 14 giri percorsi, segnando la miglior prestazione in 1’32’’397.

Un treno di monoposto targate MP Motorsport occupa la classifica dalla seconda alla sesta posizione. Al comando troviamo il tailandese Tasanapol Inthraphuvasak, già tra i protagonisti del primo turno libero terminato in una promettente terza posizione. Il pilota diciassettenne ha ulteriormente perfezionato la performance ottenuta nella prima sessione, concludendo le prove libere 2 come secondo, in 1’32’’490, abbassando di più di mezzo secondo il tempo realizzato nella mattinata.

Rientra nei migliori tre lo spagnolo Bruno Del Pino. Secondo nel primo turno libero in 1’32’’581, il ragazzo del team olandese ha girato due decimi più lento nelle seconde libere, prendendo bandiera in 1’32’’755. Seguono i compagni Garfias, Gravlund e Ogaard. Occupa ancora la settima posizione il pilota di Cattolica Francesco Braschi. L’italiano del team Campos si era assicurato il settimo crono anche nella sessione della mattina concludendo i suoi 17 giri in 1’33’’531.

Non si è ancora accesa la vettura più promettente del team di casa dello spagnolo Mari Boya, il quale non ha ancora scoperto tutte le sue carte, lasciando che sia la pista a parlare durante le qualifiche del pomeriggio. Boya rispetto al primo turno libero si è migliorato di solo una posizione, tagliando il traguardo come nono in 1’33’’795.

Sabato 15 luglio 2023, prove libere 2

1 - Esteban Masson - Campos - 1’32’’397 - 14 giri
2 - Tasanapol inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’32’’490 - 10 
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’32’’755 - 13  
4 - Jose Antonio Garfias - MP Motorsport - 1’33’’196 - 11  
5 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’33’’303 - 16 
6 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’33’549 - 13  
7 - Francesco Braschi - Campos - 1’33’’561 - 13
8 - Javier Sagrera - Palou - 1’33’’581 - 12 
9 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’33’’795 - 13 
10 - Nick Gilkes - Drivex - 1’33’’911 - 17  
11 - Miron Pingasov - Palou - 1’34’’073 - 14  
12 - Jesse Carrasquedo - GRS - 1’34’’256 - 17  
13 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’34’’267 - 14  
14 - Daniel Nogales - Drivex - 1’34’’439 - 13 
15 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’34’’482 - 18  
16 - David Morales - Drivex - 1’34’’596 - 18 
17 - Jorge Campos - Palou - 1’35’’222 - 12 
18 - Giorgios Markogiannis - Palou - 14  
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing