formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 1<br />Farfus svetta nel poker BMW
11 Lug 2015 [15:29]

Zandvoort, qualifica 1
Farfus svetta nel poker BMW

Marco Cortesi

Poker delle BMW nella qualifica per la prima gara del weekend targato DTM al Circuit Park Zandvoort. Sul tracciato olandese a prevalere è stato Augusto Farfus, che ha messo a segno una gran zampata con poco più di un minuto al termine e ha tutta l'intenzione di raddrizzare una stagione che non è andata finora nel migliore dei mod né per lui né per il costruttore bavarese. Nelle ultimissime fasi, Marco Wittmann ha provato a strappare la pole ma si è dovuto arrendere per soli otto millesimi. Con lo stesso identico tempo del tedesco si è classificato Antonio Felix Da Costa, che però partirà terzo mentre Maxime Martin precederà il leader della pima parte della sessione, Gary Paffett con la Mercedes numero 2.

Come accaduto per la Formula 3, a risultare decisivo è stato il traffico: i team hanno dovuto scegliere il momento migliore per entrare in pista, e in BMW, oltre ad azzeccare il momento, si è vista una buona collaborazione. Poco fuori dalla top-5 la prima delle Audi, quella di Jamie Green, mentre Timo Glock ha preceduto Tom Blomqvist e Bruno Spengler in un altro trenino BMW. In top-10 anche Miguel Molina, seguito da Edoardo Mortara.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'31"266
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'31"274
2. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'31"274
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'31"363
3. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'31"570
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'31"627
4. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'31"647
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'31"650
5. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'31"656
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'31"668
6. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'31"686
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'31"701
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'31"735
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'31"758
8. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'31"775
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'31"783
9. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'31"855
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'31"855
10. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'32"005
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'32"141
11. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'32"215
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'32"251
12. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'32"264
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'32"564