Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
dtm Zandvoort, gara 1<br />Wittmann nel dominio BMW
11 Lug 2015 [19:03]

Zandvoort, gara 1
Wittmann nel dominio BMW

Da Zandvoort - Marco Cortesi

Dominio BMW a Zandvoort nella prima manche del weekend targato DTM sulla pista costiera alle porte di Amsterdam. Le vetture della casa bavarese hanno occupato le prime posizioni costantemente, anche se l'ordine dei piloti è stato diverso rispetto alle qualifiche. Al via infatti Augusto Farfus è stato beffato da tutti e tre i compagni delle prime file. Marco Wittmann ha così condotto dall'inizio alla fine, anche se per una slow-zone finale dovuta ad un'uscita solitaria di Jamie Green, Antonio Felix Da Costa gli si è fatto sotto.

Il portacolori RMG è stato comunque in grado di rintuzzare i due attacchi portati dal portoghese in curva 1, mentre al terzo posto Maxime Martin ha completato il podio. Quarto ha terminato alla fine Farfus, che è stato anche insidiato da Gary Paffett: il britannico ha cercato però di forzare l'attacco, trovandosi fuori traiettoria prima e poi fuori pista poi. Top-5 per Bruno Spengler, seguito da Timo Glock e Tom Blomqvist. Sette su sette per la BMW, mentre Mike Rockenfeller è stato il primo portacolori Audi, ottavo.

La prima parte della corsa è stata caratterizzata da una lunghissima situazione di safety-car per un botto di Paul Di Resta. Lo scozzese si è toccato nel traffico con Robert Wickens, finendo dritto nelle protezioni al primo giro. Il resto dei giri in programma è stato scandito dai guai tecnici che hanno fatto fermare Martin Tomczyk, Edoardo Mortara e Miguel Molina. Da segnalare anche una penalità data ad Adrien Tambay a seguito di un contatto con Christian Vietoris.

Sabato 11 luglio 2015, gara 1

1 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 25 giri
2 - Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 0"464
3 - Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 2"229
4 - Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 3"768
5 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 4"514
6 - Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 6"054
7 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 7"273
8 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 7"837
9 - Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 8"677
10 - Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 9"041
11 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 12"217
12 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 12"906
13 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 15"738
14 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 17"847
15 - Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 20"492
16 - Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 24"636
17 - Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 25"656
18 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 30"023

Giro più veloce: Antonio Felix Da Costa - 1'33"462

Ritirati
18° giro - Jamie Green
16° giro - Robert Wickens
14° giro - Miguel Molina
7° giro - Edoardo Mortara
6° giro - Martin Tomczyk
1° giro - Paul Di Resta

Il campionato
1. Green 81; 2. Ekstrom 70; 3. Wherlein 68; 4. Mortara 58; 5. Wickens 57; 6. Wittmann 39; 7. Spengler 37; 8. Vietoris e Paffett 36; 10. Martin 32.