formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
16 Lug 2023 [15:00]

Zandvoort, qualifica 2
Boya, quarta pole stagionale

 Eva Surian - Fotocar

Sono solo due i decimi che separano la pole position ottenuta da Mari Boya e il secondo posto guadagnato dal vincitore di gara 1 Esteban Masson nella seconda sessione di qualifica della Eurocup-3 a Zandvoort. Il pilota di MP Motorsport non era ancora riuscito ad affermarsi sui suoi compagni nel corso del weekend, nonostante le ottime prestazioni ottenute nei test del venerdì. Sceso in pista segnando un iniziale 1’34’’112, lo spagnolo ha limato notevolmente il crono iniziale segnando prima un 1’32’’858, prendendo poi bandiera in 1’32’’763, il tempo della sua quarta pole 2023.

Masson invece, non è riuscito a massimizzare nella seconda qualifica quanto finora realizzato nel corso del weekend con pole in qualifica 1 e vittoria in gara 1. Il pilota del team Campos partirà dunque dalla seconda piazzola della prima fila, grazie ad un crono realizzato in 1’32’’961 che gli permetterà di scattare ancora una volta davanti al rookie del team olandese Bruno Del Pino. Reduce dal podio mancato in gara 1, il sedicenne di origini spagnole è riuscito ad infilarsi nella top-3 fermando il cronometro prima in un alto 1’34’’838, successivamente migliorato nettamente in 1’33’’499, poi abbassato di 0.4 decimi in 1’33’’052.

A condividere la seconda fila della griglia di partenza con il pilota del team MP Motorsport, sarà il compagno di squadra danese Sebastian Ogaard. Artefice di un'ottima prestazione in gara 1, che gli ha permesso di salire sul secondo gradino del podio, Ogaard ha fermato le lancette in un 1’33’’360, tempo valido da garantirgli la partenza dalla quarta piazzola. Completano la top-10 Sagrera (Palou), Garfias (MP Motorsport), Inthraphuvasak (Campos), Nogales (Drivex), Braschi (Campos) e Gilkes (Drivex).

Domenica 16 luglio 2023, qualifica 2

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’32’’763
2 - Esteban Masson - Campos - 1’32’’961
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’33’’052
4 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’33’’360
5 - Javier Sagrera - Palou - 1’33’’408
6 - Jose Antonio Garfias - MP Motorsport - 1’33’’435
7 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1’33’’868
8 - Daniel Nogales - Drivex - 1’34’’248
9 - Francesco Braschi - Campos - 1’34’’255
10 - Nick Gilkes - Drivex - 1’34’’448
11 - David Morales - Drivex - 1’34’’906
12 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’35’’122
13 - Jesse Carrasquedo - GRS - 1’35’’126
14 - Miron Pingasov - Palou - 1’35’’257
15 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’35’’349
16 - Jorge Campos - Palou - 1’35’’475
17 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’35’’710
18 - Georgios Markogiannis - Palou - 1’37’’86
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing