Regional European

Spielberg - Qualifica
Grande pole di De Palo

Giulia RangoSegue commentoSabato 6 settembre 2025, qualifica 11 - Matteo De Palo - Trident - 1’25”709 - Gruppo B2 - Akshay B...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
10 Ott 2015 [11:36]

Zandvoort, qualifica:
Lotta aperta, Bentley in pole

Marco Cortesi

E’ iniziata con una serie di scontri diretti tra i principali candidati al titolo la finalissima della Blancpain Sprint Series a Zandvoort. Nonostante il cielo minaccioso del tracciato costiero alle porte di Amsterdam, la pista è restata asciutta per tutti e tre i segmenti della qualifica, e dopo aver lottato tra anche nelle prove libere, Audi e Bentley si sono nuovamente sfidate. Ad avere la meglio sono stati Vincent Abril e Maxi Buhk con la Bentley Continental del team HTP. Più staccati Robin Frijns e Christopher Mies: data l’irreparabilità della vettura incidentata da Vanthoor a Misano, è stata “presa a prestito” una R8 impiegata per un cliente nel GT Sports Club, completamente rivista e aggiornata per l’occasione.

Il risultato è stato ottimo, dato che Frijns ha chiuso a 12 centesimi dalla pole e davanti alla vettura gemella di Thiim-Vervisch. In quarta posizione, a circa tre decimi, la coppia Siedler-Bleekemolen con la Ferrari del team Rinaldi trionfatrice in Romagna. Nel Q3 hanno anche terminato l’Audi di Stippler-Nash, la Lamborghini Gallardo di Catsburg-Von Thurn und Taxis, la Nissan di Walkinshaw-Dolby e, per la prima volta quest’anno grazie ad un gran giro di Marko Asmer in Q2, la Mercedes GT Russian dell’estone e di Roman Mavlanov.

All’ultima sessione non sono nemmeno arrivati Stephane Ortelli e Stephane Richelmi, costretti ad accontentarsi del nono posto, mentre sono uscite anticipatamente le due BMW del team Brazil. Ko, lontanissime dagli avversari, le due Audi del team ISR in un triste pacchetto che ha contato alla fine solo 16 vetture.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP - 1'36”485
Frijns-Mies (Audi R8) – WRT - 1'36”601
2. fila
Thiim-Vervisch (Audi R8) – WRT - 1'36”630
Siedler-Bleekemolen (Ferrari 458) – Rinaldi - 1'36”777
3. fila
Stippler-Nash (Audi R8) – WRT - 1'36”821
Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 1'37”120
4. fila
Walkinshaw-Dolby (Nissan GT-R) – AEM - 1'37”385
Asmer-Mavlanov (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'38”511
5. fila
Richelmi-Ortelli (Audi R8) - WRT - 1’37”538
Karachev-Dontje (Mercedes SLS) - GT Russian - 1’37”643
6. fila
Nash-Stippler (Audi R8) - WRT - 1’37”699
Bueno-Jimenez (BMW Z4) - Team Brasil - 1’37”911
7. fila
Abreu-Brito (BMW Z4) - Team Brasil - 1’38”231
Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1’38”273
8. fila
Markussen-Fjordbach (Audi R8) - ISR - 1’40”622
Szymkowiak-Van Splunteren (Bentley Continental) - HTP - 1’37”689
RS RacingVincenzo Sospiri Racing