formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
7 Ott 2017 [10:43]

Zhejiang, libere 1
Huff precede le Hyundai

Alessandro Bucci

Il campionato internazionale TCR torna in scena sull’inedito tracciato di Zhejiang, sito nelle vicinanze della città di Shaoxing. Si tratta del penultimo appuntamento della stagione, che vede in testa Attila Tassi del team M1RA con 179 punti, due in più dell’avversario Jean-Karl Vernay della scuderia Leopard. In Cina, in concomitanza con la serie internazionale, si disputano anche il TCR Asia e il TCR China. Tante le novità per la TCR International series, ad iniziare dal debutto stagionale della Hyundai i30 affidata agli esperti Gabriele Tarquini e Alain Menu del team BRC Racing, per passare al ritorno del veterano Rafael Galiana (West Coast) ed al debutto con la scuderia Comtoyou del ventiquattrenne Denis Dupont.

Quanto ai piloti locali, in occasione dell’appuntamento cinese fa il suo ingresso il team ZZZ, la cui line-up è formata dagli esperti Tengyi Jiang e Zhendong Zahn, già compagni di squadra nel turismo cinese.
Ricordiamo, infine, che Roberto Colciago (ancora matematicamente in lotta per il titolo) del team M1RA è tornato in pista dopo aver saltato l'appuntamento thailandese dello scorso mese causa infortunio.

Le prove libere 1 hanno visto il miglior tempo di Rob Huff al volante della Volkswagen, bravo a scalzare la pole provvisoria ottenuta da Gabriele Tarquini, al debutto nella stagione con la nuova Hyundai i30. Il pilota britannico, dopo aver ottenuto il miglior crono nei test disputati nella giornata precedente, si è imposto dinanzi ai due piloti del team BRC. Davvero positivo il debutto della Hyundai i30, con Tarquini e Alain Menu in grande spolvero. Bella prova anche di Pepe Oriola, unico altro pilota ad aver infranto il muro dell'1'35''.

Guai invece per il leader del campionato Attila Tassi, impossibilitato a girare nei test per via di un problema al motore ed autore del diciassettesimo tempo nelle prove libere 1. Brutta sessione anche per Dupont (team Comtoyou) e Duncan Ende (Icarus), entrambi al volante della Seat Leon. Il primo ha riscontrato problemi tecnici, mentre il secondo ha commesso un errore all'inizio della sessione impattando contro le barriere di curva 3, danneggiando la posteriore sinistra e non riuscendo più a tornare in pista.

Sabato 7 ottobre 2017, libere 1

1 – Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1’34’’344
2 - Gabriele Tarquini (Hyundai i30) – BRC – 1’34’’449
3 – Alain Menu (Hyundai i30) – BRC – 1’34’’554
4 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’34’’984
5 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’35’’129
6 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1’35’’144
7 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’35’’276
8 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’35’’410
9 – Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 1’35’’539
10 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’35’’618
11 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’35’’858
12 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1’35’’880
13 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – 1’35’’980
14 - Zhendong Zhang (Audi RS3) – ZZZ Team – 1’36’’001
15 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1’36’’003
16 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1’36’’082
17 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1’36’’090
18 - Tengyi Jiang (Audi RS3) – ZZZ Team – 1’37’’408
19 - Rafael Galiana (Volkswagen Golf) – West Coast – 1’37’’834
20 - Denis Dupont (Seat Leon) – Comtoyou – no time
21 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – no time