formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
8 Lug 2024 [16:47]

Cardile si dimette dalla Ferrari
dopo i fallimenti degli ultimi anni

Massimo Costa - XPB Images

"La Scuderia Ferrari HP comunica che Enrico Cardile lascia l'azienda e con essa la posizione di Direttore Tecnico Area Chassis. L'ingegnere, in Ferrari da quasi due decenni, ha presentato le sue dimissioni e pertanto, con effetto immediato, l'Area Chassis viene affidata ad interim al Team Principal, Frederic Vasseur. A Enrico Cardile il ringraziamento da parte di tutta la Scuderia Ferrari HP per i tanti anni di costante impegno". Questo il comunicato stampa emesso oggi dalla Ferrari.

Dunque, la rivoluzione di Frederic Vasseur prosegue. Cardile è tra i responsabili degli ultimi fallimenti della Ferrari, non poteva che lasciare Maranello . Il team principal Vasseur gli aveva dato fiducia al suo arrivo, non ripagata con le disastrose prestazioni 2023 e il passo indietro di questa stagione, con una serie di sviluppi non azzeccati. Cardile finirà in Gran Bretagna, a rinforzare l'Aston Martin.

Loic Serra, ex Mercedes, prelevato da Vasseur, sarà il nuovo direttore tecnico a partire da ottobre. In attesa di un possibile arrivo di Adrian Newey.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar