World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
8 Lug 2024 [16:47]

Cardile si dimette dalla Ferrari
dopo i fallimenti degli ultimi anni

Massimo Costa - XPB Images

"La Scuderia Ferrari HP comunica che Enrico Cardile lascia l'azienda e con essa la posizione di Direttore Tecnico Area Chassis. L'ingegnere, in Ferrari da quasi due decenni, ha presentato le sue dimissioni e pertanto, con effetto immediato, l'Area Chassis viene affidata ad interim al Team Principal, Frederic Vasseur. A Enrico Cardile il ringraziamento da parte di tutta la Scuderia Ferrari HP per i tanti anni di costante impegno". Questo il comunicato stampa emesso oggi dalla Ferrari.

Dunque, la rivoluzione di Frederic Vasseur prosegue. Cardile è tra i responsabili degli ultimi fallimenti della Ferrari, non poteva che lasciare Maranello . Il team principal Vasseur gli aveva dato fiducia al suo arrivo, non ripagata con le disastrose prestazioni 2023 e il passo indietro di questa stagione, con una serie di sviluppi non azzeccati. Cardile finirà in Gran Bretagna, a rinforzare l'Aston Martin.

Loic Serra, ex Mercedes, prelevato da Vasseur, sarà il nuovo direttore tecnico a partire da ottobre. In attesa di un possibile arrivo di Adrian Newey.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar