formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
9 Set 2013 [13:13]

ANTEPRIMA
Fuoco nel FIA F.3 European Championship

Massimo Costa

Al Mugello, lo scorso fine settimana, girava una domanda: che farà il prossimo anno Antonio Fuoco? Il rookie che ha praticamente conquistato il titolo di F.Renault ALPS al primo anno e che ha segnato la pole nell'unico appuntamento europeo al quale ha fatto visita, a Spa (e lo si rivedrà a Montmelò nella tappa finale), continuerà in F.Renault 2.0? Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, Fuoco nel 2014 approderà quasi sicuramente nel FIA F.3 European Championship, rimanendo legato al team Prema. E, di fatto, andando a prendere il posto del suo compagno nel Ferrari Driver Academy, Raffaele Marciello, che indipendentemente da come concluderà la sua stagione europea della F.3 che sta dominando con Prema, salirà o in GP2 o in World Series Renault.

Inizialmente, il programma di Fuoco era stilato su due stagioni nella F.Renault 2.0. Il primo assaggio nell'ALPS, poi nel 2014 il doppio campionato Eurocup e ALPS. Ma Fuoco ha bruciato le tappe, è il caso di dire, sorprendendo non solo la sua squadra, ma anche gli stessi responsabili della FDA. Con il titolo ALPS ormai in tasca, avrebbe senso partecipare alla sola Eurocup Renault la prossima stagione? Francamente no e quindi ecco che Fuoco anticipando i tempi salirà con ogni probabilità nel FIA F.3 con l'intenzione di rimanervi due anni. Il primo di apprendistato, il secondo per cercare di lottare per qualcosa di importante. Sempre che non decida di stupire nuovamente tutti già nel 2014...