formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Gen 2015 [14:38]

Fuoco correrà per il team Carlin

Massimo Costa

Giorno di annunci in casa Ferrari Driver Academy. Dopo aver comunicato che Raffaele Marciello rimarrà in GP2, ma col team Trident e non più con Racing Engineering, ora conosciamo anche il destino di Antonio Fuoco. Il giovane calabrese, quinto nel FIA F.3 2014, lascia la serie che lo ha visto protagonista lo scorso anno col team Prema per abbracciare la GP3. Una scelta che appare sorprendente in quanto in F.3 sarebbe stato certamente il favorito per la conquista del titolo insieme ad Antonio Giovinazzi e che già la si era intuita nel mese di novembre quando Fuoco ha affrontato i test di Abu Dhabi della GP3 guidando per Koiranen, ART e Carlin. Alla fine, la scelta è caduta sul team inglese, campione in carica con Alex Lynn.

Ma perché Fuoco è stato portato in GP3? Molte le indiscrezioni che si sono raccolte in questi giorni: evitare il confronto interno alla Prema con Lance Stroll, ma quindi si poteva cambiare team, evitare di avere il peso del favorito, ma prima o poi un pilota deve affrontare questa situazione agonistica, voglia di provare una vettura più potente e di entrare nell'ambiente F.1 (anche se molto ai margini...). Forse ce lo spiegheranno, un giorno. Diventano così due, al momento, gli italiani in GP3: Fuoco e Luca Ghiotto, curiosamente compagni-rivali nella F.Renault ALPS del 2013 nel team Prema, campionato che si aggiudicò l'allora rookie della FDA.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI