World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
5 Ott 2020 [21:40]

F4 francese a Le Castellet
Iwasa e Sato, sempre loro

Jacopo Rubino

Monopolio nipponico nella F4 francese a Le Castellet: Ayumu Iwasa e Ren Sato si sono divisi le vittorie in palio nella quarta tappa stagionale, proseguendo il duello per il titolo che li vede protagonisti sin dall'inizio. Iwasa, però, ha esteso il suo vantaggio in campionato a +36 sul connazionale, grazie alle vittorie in gara 1 e gara 3 ottenute partendo dalla pole-position, a cui Sato ha risposto aggiudicandosi gara 2 in rimonta.

Dopo le qualifiche del venerdì andate in scena sul bagnato, le manche si sono svolte con i pneumatici slick. In gara 1 Iwasa ha sempre viaggiato al comando inseguito da Sato, il quale in gara 3 ha cercato il sorpasso in avvio ma si è visto strappare anche la piazza d'onore da Isack Hadjar. Il transalpino aveva separato i due pupilli Honda già sul podio della seconda corsa, quella con griglia invertita: a vincere era stato Sato, autore di un primo giro fulminante (da nono a secondo), e poi in testa dal giro 7 quando ha superato il leader provvisorio Loris Cabirou. Il capoclassifica è invece risalito da decimo a terzo.

Va detto che Hadjar, in gara 2, ha potuto far tesoro del treno di gomme "risparmiato" con il ritiro in apertura di gara 1, causato da un contatto con Rafael Villagomez. Il podio della prima corsa è stato così completato da Sami Meguetounif, che ha resistito alla pressione di un ottimo Valentino Catalano: il 14enne italo-tedesco insieme ad Iwasa resta l'unico ad aver marcato punti ad ogni occasione. La sua striscia positiva è continuata giungendo quinto in gara 2 e sesto in gara 3: non male per il più giovane fra gli iscritti.

Da segnalare l'assenza di Marijn Kremers, impegnato nel concomitante Mondiale karting a Lonato, bilanciata dagli esordi di Etienne Cheli (due volte ottavo) e dell'indiano Yash Aradhya, pur trasparenti per la graduatoria generale.

Sabato 3 ottobre 2020, gara 1

1 - Ayumu Iwasa - 10 giri
2 - Ren Sato - 0"534
3 - Sami Meguetounif - 16"698
4 - Valentino Catalano - 16"778
5 - Romain Leroux - 39"319
6 - Rafael Villagomez - 50"447
7 - Ivan Peklin - 52"877
8 - Etienne Cheli - 52"952
9 - Loris Cabirou - 53"163
10 - Owen Tangavelou - 1'10"115
11 - Andy Noah - 1'18"706
12 - Daniel Ligier - 1'19"373
13 - Yash Aradhya - 1'34"253

Giro più veloce: Ren Sato 2'19"378

Ritirati
1° giro - Isack Hadjar

Sabato 3 ottobre 2020, gara 2

1 - Ren Sato - 11 giri
2 - Isack Hadjar - 2"144
3 - Ayumu Iwasa - 6"208
4 - Loris Cabirou - 6"436
5 - Valentino Catalano - 9"713
6 - Rafael Villagomez - 10"692
7 - Daniel Ligier - 38"235
8 - Etienne Cheli - 40"258
9 - Andy Noah - 42"764
10 - Romain Leroux - 44"753
11 - Ivan Peklin - 1'36"057
12 - Sami Meguetounif - 1 giro

Giro più veloce: Isack Hadjar 2'08"696

Ritirati
5° giro - Yash Aradhya
4° giro - Owen Tangavelou

Domenica 4 ottobre 2020, gara 3

1 - Ayumu Iwasa - 11 giri
2 - Isack Hadjar - 0"752
3 - Ren Sato - 4"492
4 - Rafael Villagomez - 5"291
5 - Sami Meguetounif - 7"782
6 - Valentino Catalano - 9"615
7 - Loris Cabirou - 15"628
8 - Romain Leroux - 17"850
9 - Owen Tangavelou - 22"696
10 - Ivan Peklin - 24"693
11 - Daniel Ligier - 32"015
12 - Etienne Cheli - 32"603
13 - Andy Noah - 33"730
14 - Yash Aradhya - 35"625

Giro più veloce: Isack Hadjar 2'08"834

Il campionato
1.Iwasa 215 punti; 2.Sato 179; 3.Hadjar 120; 4.Catalano 93; 5.Kremers 83; 6.Villagomez 80; 7.Meguetounif 77; 8.Leroux 71; 9.Cabirou 55; 10.Peklin 50
TatuusAutoTecnicaMotori