World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Apr 2019 [13:46]

Arthur Leclerc in ADAC F4
con il Sauber Junior Team

Jacopo Rubino

Mentre il fratello maggiore Charles è ormai sulla cresta dell'onda in F1, da pilota Ferrari, Arthur Leclerc continua la gavetta in Germania approdando nell'ADAC F4: quest'anno sarà al via con lo Sauber Junior Team, dietro il cui nome qui si cela la struttura di US Racing. Si tratta della scuderia campione in carica con Lirim Zendeli, gestita da Gerhard Ungar e da Ralf Schumacher.

Quinto classificato nella F4 francese 2018, con due vittorie, Leclerc completa quindi la line-up unendosi ad Alessandro Ghiretti, Roman Stanek e Théo Pourchaire. Per loro è prevista la partecipazione anche ad alcuni appuntamenti della F4 italiana, che si disputa con le stesse vetture Tatuus-Abarth gommate Pirelli.

"Mio fratello è stato in Sauber nel 2018", ricorda Arthur, classe 1999, "questa opportunità significa molto per me. La macchina sarà totalmente diversa e molto più veloce della F4 guidata in Francia, ma l'obiettivo è vincere e salire di categoria. La squadra è competitiva e mi sento già a mio agio".

Nella passata stagione, il più giovane dei Leclerc era stato inoltre inserito nella filiera Venturi in Formula E, partecipando a gennaio ai rookie test di Marrakech. Il debutto in gara nella F4 tedesca è invece previsto a fine mese (26-28 aprile) con l'appuntamento sul circuito di Oschersleben.
TatuusAutoTecnicaMotori