World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
23 Apr 2019 [8:39]

F4 francese a Nogaro
David subito in mostra

Jacopo Rubino

Il weekend di Pasqua ha segnato l'ormai consueto avvio della stagione per la Formula 4 francese, con il debuttante Hadrien David capace di mostrare subito i muscoli. Sul circuito di Nogaro, il giovane 15enne ha portato a casa due vittorie in gara 1 e gara 3, scattando dalla pole-position. Nella prima corsa David è stato beffato allo start da Enzo Valente, riscattandosi però con un grande sorpasso, mentre nella manche conclusiva (disputata di lunedì) è riuscito senza intoppi a fare il vuoto dietro di sé. Senza dimenticare il quarto posto di gara 2, ottenuto in rimonta per l'inversione della top 10 in griglia.

Come principale avversario di David in campionato è emerso Reshad De Gerus, al suo secondo anno nella serie transalpina: per lui 45 punti (contro 58) grazie a tre piazzamenti sul podio, unico pilota del fine settimana a riuscirci. In gara 2 ha inoltre conteso la vittoria a Ugo Gazil, persino con un leggero contatto, in una sfida resa per tutti ancora più impegnativa dall'arrivo di una leggera pioggia.

Dopo la piazza d'onore di gara 1, Valente non è invece tornato sul podio: ha terminato infatti ottavo in gara 2, e quarto in gara 3 messo dietro dall'americano Nicky Hays, che lo ha così superato in graduatoria per due lunghezze (33 a 31). Alle loro spalle ha tagliato il traguardo Gillian Henrion, con una buona prestazione che ha fatto seguito al terzo posto di gara 2. Quasi non pervenuto il sudafricano Stuart White, al rientro nel campionato.

Il prossimo appuntamento per la F4 transalpina è in programma sul circuito cittadino di Pau il 18-19 maggio, questa volta a supporto dell'Euroformula Open.

Domenica 21 aprile 2019, gara 1

1 - Hadrien David - 14 giri 21'37"386
2 - Enzo Valente - 1"197
3 - Reshad De Gerus - 1"684
4 - Nicky Hays - 2"326
5 - Jules Mettetal - 2"706
6 - Stuart White - 3"445
7 - Gillian Henrion - 4"594
8 - Isack Hadjar - 5"727
9 - Victor Bernier - 6"609
10 - Ugo Gazil - 8"214
11 - Sten Van Der Henst - 12"806
12 - Mikkel Grundtvig - 13"197
13 - Mathis Poulet - 14"529
14 - Pierre François Duriani - 15"112
15 - Simon Ohlin - 18"156
16 - Valdemar Eriksen - 19"153
17 - Paul Adrien Pallot - 21"676

Giro più veloce: Hadrien David 1'31"488

Ritirati
10° giro - Lew Bryson
6° giro - Evan Spenle

Domenica 21 aprile 2019, gara 2

1 - Ugo Gazil - 14 giri 21'53"225
2 - Reshad De Gerus - 0"759
3 - Henrion Gillian - 1"181
4 - Hadrien David - 2"782
5 - Nicky Hays - 3"280
6 - Victor Bernier - 4"180
7 - Stuart White - 4"329
8 - Enzo Valente - 4"649
9 - Jules Mettetal - 4"970
10 - Isack Hadjar - 5"532
11 - Mikkel Grundtvig - 5"789
12 - Evan Spenle - 6"263
13 - Sten Van Der Henst - 6"708
14 - Mathis Poulet - 6"929
15 - Valdemar Eriksen - 7"126
16 - Pierre François Duriani - 7"889
17 - Simon Ohlin - 8"221
18 - Paul Adrien Pallot - 11"089
19 - Lew Bryson - 11"368

Giro più veloce: Hadrien David 1'32"305

Lunedì 22 aprile 2019, gara 3

1 - Hadrien David - 14 giri 21'38"017
2 - Reshad De Gerus - 7"868
3 - Nicky Hays - 9"794
4 - Enzo Valente - 16"887
5 - Gillian Henrion - 17"236
6 - Valdemar Eriksen - 17"799
7 - Stuart White - 18"777
8 - Mikkel Grundtvig - 19"360
9 - Mathis Poulet - 23"256
10 - Sten Van Der Henst - 25"890
11 - Pierre François Duriani - 26"016
12 - Victor Bernier - 26"635
13 - Bryson Lew - 26"854
14 - Simon Ohlin - 27"035
15 - Paul Adrien Pallot - 30"498
16 - Isack Hadjar - 32"152
17 - Ugo Gazil - 36"551
18 - Jules Mettetal - 44"025

Giro più veloce: Hadrien David 1'31"835

Ritirati
5° giro - Evan Spenle

Il campionato
1.David 58 punti; 2.De Gerus 45; 3.Hays 33; 4.Valente 31; 5.Henrion 26; 6.Gazil, White 16; 8.Mettetal 10; 9.Eriksen 8; 10.Bernier 6
TatuusAutoTecnicaMotori