indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
23 Giu 2019 [7:54]

Suzuka, gara 2
Problema a Doohan, Sasahara ringrazia

Jacopo Rubino

Gara 2 a Suzuka potrebbe incidere moltissimo nella lotta per il titolo della F3 Asia: sembrava scritta l'ottava doppietta su otto della Hitech, ma in regime di safety-car il poleman Jack Doohan ha sofferto un improvviso problema tecnico, venendo sfilato da tutto il gruppo proprio mentre stava per tornare la bandiera verde. Un regalo inaspettato per il compagno Ukyo Sasahara, che ha festeggiato la quinta vittoria stagionale ed è balzato a +32 in classifica.

Al via Doohan era riuscito a difendere la leadership, nonostante un attacco alla prima curva del suo team-mate, con cui ha poi viaggiato in coppia. Al settimo giro ecco la neutralizzazione per lo stop in zona pericolosa di Brendon Leitch: il neozelandese stava lottando per il podio con Daniel Cao quando ha urtato le barriere all'esterno di curva 9, appena sotto al ponte, e poco più tardi ha dovuto fermarsi.

Al restart Tomoki Takahashi è andato a sbattere mentre si lanciava sul rettilineo principale, richiamando subito la safety-car che è rimasta all'opera fino al traguardo: solo Doohan, ripartito ma ormai fuori dalla top 10, ha superato il gentleman Paul Wong nella "volata" per l'11esimo posto. Una magrissima soddisfazione per l'australiano, ieri vincitore di gara 1, che oggi avrebbe potuto agganciare Sasahara al vertice della classifica.

Con il giapponese sono saliti sul podio Cao, alfiere del team Absolute, e il debuttante Jackson Walls sulla terza macchina schierata dalla Hitech. A seguire il ceco Petr Ptacek, che sarà in pole per gara 3, poi Kiyoto Fujinami, altra novità del weekend, Eshan Pieris e una brava Miki Koyama, settima. In precedenza si erano ritirati anche Jordan Dempsey e Thomas Smith. Non ha preso il via Takashi Hata, ieri protagonista del crash al via con Takahashi, suo compagno in casa Super License.

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 12 giri 31'39"309
2 - Daniel Cao - Absolute - 0"693
3 - Jackson Walls - Hitech - 1"358
4 - Petr Ptacek - Seven GP - 1"560
5 - Kiyoto Fujinami - B-Max - 2"115
6 - Eshan Pieris - Absolute - 2"368
7 - Miki Koyama - BlackArts - 2"973
8 - James Yu - ZEN - 3"407
9 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 3"926
10 - Thomas Luedi - BlackArts - 5"419
11 - Jack Doohan - Hitech - 7"730
12 - Paul Wong - 852 Challengers - 8"019
13 - Tomoki Takahashi - Super License - 3 giri

Giro più veloce: Jack Doohan 1'59"591

Ritirati
7° giro - Brendon Leitch
5° giro - Thomas Smith
3° giro - Jordan Dempsey

Il campionato
1.Sasahara 179 punti; 2.Doohan 147; 3.Cao 95; 4.Leitch, Pieris 74; 6.Kanamaru 30; 7.Ptacek, Takahashi 27; 9.Simmons 26; 10.Yu 24
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing